Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: turismo
Ventotene: in balia dei pirati
Gli operatori turistici di Ventotene sono sul piede di guerra: non ci stanno a veder vanificati i loro sfozi per promuovere un’estate di relax e accoglienza sull’isola. E prendono carta e penna per contestare le inadempienze di Laziomar e della … Continue reading
Ventotene: una trappola per i turisti
Proteste sabato 2 giugno: l’imbarcazione Snav da 14 mila euro al giorno costretta a prendere a bordo solo parte dei passeggeri. E domenica ritardo di 2 ore Le ottime condizioni meteo hanno regalato un week end di buon afflusso turistico … Continue reading
Posted in Cronaca, Spettacoli & Cultura
Tagged aliscafo, beffa, Don Francesco, Laziomar, Snav, Tetide, traghetto, trasporti, turismo, Ventotene
Leave a comment
Il sacco di Ventotene
Ritratto impietoso su Rai3: abusivismo, degrado, milioni di soldi pubblici sprecati… Ventotene? Un gioiello di famiglia. Che però viene tenuto in garage, con l’umidità e il presepe. In centro i colori sbiadiscono, l’isola frantuma e fa morti, i turisti scappano, … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged abusivismo, appalti pubblici, Bruno Panucccio, camorra, carabinieri, cemento, Daniele Coraggio, dissesto idrogeologico, fogna, Francesca Colonnello, Franco Schiano, Giuseppe Assenso, Lazio, Pompeo Porzio, Ponza, Provincia di Latina, RAI 3, Regione Lazio, riciclaggio, rifiuti, Sala polivalente, Salvatore Assenso, Sara Panuccio, stazione marittima, TG Regione, tunnel, turismo, Ventotene, WWF
1 Comment
Frane, appalti e camorra: Ventotene sotto assedio
Sul TG Regionale del Lazio (Buongiorno Regione), RAI 3, è andato oggi in onda un reportage che mostra come l’isola di Ventotene sia in mano a chi gestisce appalti, spesso per opere inutili e devastanti, da milioni e milioni di … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged abusivismo, appalti pubblici, Bruno Panucccio, camorra, carabinieri, cemento, Daniele Coraggio, dissesto idrogeologico, fogna, Francesca Colonnello, Franco Schiano, Giuseppe Assenso, Lazio, Pompeo Porzio, Ponza, Provincia di Latina, RAI 3, Regione Lazio, riciclaggio, rifiuti, Sala polivalente, Salvatore Assenso, Sara Panuccio, stazione marittima, TG Regione, tunnel, turismo, Ventotene, WWF
19 Comments
Ventotene un anno e mezzo dopo: testimonianza e riflessioni sulla frana del 14 ottobre 2011
In merito alla notizia riportata dai media sull’ennesima frana occorre innanzitutto fare chiarezza su una notizia non veritiera e sarebbe interessante conoscere da quali fonti è stata attinta . Io ieri, 17 ottobre , sono tornato per la prima volta … Continue reading
Premiata Santa Candida
Il Comune di Ventotene sarà premiato, giovedì prossimo dal ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, per la festa patronale di Santa Candida, riconosciuta dal ministero, tra le “manifestazioni della tradizione italiana che si sono maggiormente distinte, proprio per la capacità … Continue reading
Posted in Spettacoli & Cultura
Tagged ENPA, Giuseppe Assenso, Ilaria Ferri, Michela Vittoria Brambilla, premio, Santa Candida, tradizione, turismo, Ventotene
1 Comment
Riusciranno i giovani a salvare Ventotene?
Dopo la crisi dell’estate 2010, nuove attività, iniziative per favorire i visitatori e uno spirito diverso: «Vogliamo essere amici dei turisti, prima che imprenditori» Qualche anno fa avevano restituito notorietà alla loro terra con un gruppo amatoriale di musicisti, che … Continue reading
Ventotene prova a sedurre i turisti: «Spiagge chiuse? C’è il buono-barca»
Il difficile rilancio della stagione: ok le prenotazioni di case e alberghi, ma pochi visitatori nel weekend A due mesi dal dramma di Cala Rossano, Ventotene prova a rialzare la testa e pensa a come rilanciare il turismo nelle Pontine. … Continue reading
Posted in Cronaca
Tagged dissesto idrogeologico, sicurezza, tragedia Cala Rossano, turismo
Leave a comment