Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: abusivismo edilizio
Ventotene: primi tentativi di legalità
Stop ai lavori nel chiosco-bar del ristorante “l’Aragosta” di Ventotene. A ordinarlo è stato il Comune isolano, che ritiene abusivi la trasformazione di un deposito in attività commerciale, per cui era stata presentata richiesta di sanatoria nel lontano 1987, e … Continue reading
Ventotene: storie di ordinaria amministrazione
Il 21 febbraio, a Ventotene, i Carabinieri del locale Comando stazione, nel corso di predisposti servizi finalizzati a reprimere reati in materia di abusivismo edilizio, hanno denunciato in stato di libertà un 60enne imprenditore edile del luogo, responsabile del reato … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca
Tagged abusivismo edilizio, Carabinieri di Ventotene, illegalità
Leave a comment
Ventotene, dove due case su tre sono abusive
La Corte di Cassazione ha respinto per la quarta volta il ricorso di un proprietario di casa a Ventotene reo di aver eseguito lavori di trasformazioni illeciti al suo immobile rurale.Noi non discutiamo le sentenze ma ci sia consentito domandarci: … Continue reading
Abusi su abusi a Ventotene
Stava realizzando opere abusive nei pressi della sua attività alberghiera; denunciato a Ventotene un albergatore del posto accusato di abusivismo edilizio. Il provvedimento dei carabinieri della locale stazione nell’ambito di uno specifico servizio volto a contrastare il dilagante fenomeno dei reati in materia … Continue reading
Posted in Ambiente, Politica
Tagged abusivismo edilizio, Carabinieri di Ventotene, Ventotene
6 Comments
A Ventotene scatta la solita “ammuina” di primavera
Meglio tardi che mai. Trascorsi tra i tre e i due anni dalla scoperta di abusi edilizi piccoli e grandi a Ventotene, il Comune solo ora è andato a controllare se i proprietari dei manufatti illegali avessero demolito le opere … Continue reading
Ventotene: abusivi dentro
Un uomo è stato denunciato per violazione di sigilli. Nella giornata di giovedì i carabinieri della stazione dell’isola di Ventotene nell’ambito dei servizi di controllo sul territorio tesi ad impedire illeciti in materia edilizia hanno deferito in stato di libertà, … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, General
Tagged abusivismo edilizio, Stazione Carabinieri di Ventotene, Ventotene
2 Comments
La “casa rosa” di Ventotene resta sigillata
Chiamati per la quinta volta a pronunciarsi sul sequestro della cosiddetta “casa rosa” i giudici hanno avallato il provvedimento voluto dal sostituto procuratore Giuseppe Miliano, che all’antiquario romano Antonio Pettini ha contestato trasformazioni illecite dell’immobile rurale, a Ventotene, e di … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca
Tagged abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Cassazione, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Enzo Macari, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell'Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio, Suprema Corte, Tribunale del riesame di Latina
Leave a comment
A Ventotene lo Stato non esiste più
Grotte trasformate in appartamenti. Oggi si sta scavando a Punta delll’Arco. Un’altra grotta che sta per diventare appartamento??? Non si sono accorti di niente VV. Finanzieri e Carabinieri???Ventotene, un’isola che dovrebbe essere un paradiso e che, invece, è ridotta come … Continue reading
Torna sotto sequestro per abusivismo la “casa rosa” di Ventotene
Nuovi sigilli per la «casa Rosa» e la grotta ipogea di Ventotene trasformate, in un batter d’ali, in una bella residenza estiva con doppio affaccio sul mare. Ieri mattina il Nucleo Investigativo Provinciale delle Guardie Forestali di Latina ha eseguito … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca
Tagged abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Cassazione, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Enzo Macari, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell'Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio, Suprema Corte, Tribunale del riesame di Latina
6 Comments
Ancora sull’antiquario e le sue case “abusive”
Poco più di un anno fa rimanemmo vittime di una spiacevole episodio a seguito della pubblicazione sul nostro sito della notizia di questo atto abusivo. Lo facemmo inquadrando il fatto in un’analisi più ampia che trattava l’opera di devastazione selvaggia … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Lettere
Tagged abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Cazzazione, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Enzo Macari, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell'Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio, Suprema Corte, Tribunale del riesame di Latina
Leave a comment