Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: AVIAP
Torna “Gita al Faro”
Dal 17 al 23 giugno, l’isola di Ventotene sarà invasa da scrittori grazie alla seconda edizione del premio letterario “Gita al Faro”. Quattro scrittori e quattro scrittrici per sei giorni saranno al confino per realizzare un lavoro ambientato e ispirato … Continue reading
Ventotene: l’isola che muore
Trasporti in crisi, sciopero dei marittimi, piccole imprese senza prospettive: i giovani se ne vanno, bar e negozi chiudono 3 giorni per contestare l’inerzia del Comune «I disagi che i ventotenesi sono costretti a sopportare nei mesi invernali sono al … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged AVIAP, disagio, dissesto idrogeologico, frane, Giuseppe Assenso, Laziomar, Snip Snap, Ventotene
Leave a comment
La guerra, finta, delle Pontine contro Laziomar
Ponza e Ventotene alla guerra contro Laziomar, il contestatissimo gestore regionale dei trasporti verso le isole. Il primo cittadino della capitale dell’arcipelago si lamenta per la tassa di sbarco ( 1,5 euro a passeggero) che la compagnia avrebbe dovuto rigirare … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged AVIAP, disservizio, Giuseppe Assenso, Laziomar, Piero Vigorelli, Ponza, Regione Lazio, traghetti, Ventotene
Leave a comment
Laziomar: sindaco dove sei?
L’Associazione per la Valorizzazione delle Isole dell’Arcipelago Ponziano presenta il conto delle sue riflessioni all’indirizzo del sindaco Giuseppe Assenso e chiede al primo cittadino di farsi attore di un processo di chiarificazione nei confronti della Regione Lazio. «Abbiamo la sensazione … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged AVIAP, Giuseppe Assenso, Laziomar, Marcello Musella, Regione Lazio, trasporti, Ventotene
7 Comments
Laziomar: fallimento su tutta la linea
Un gruppo di dipendenti attacca la compagnia che dovrebbe assicurare le corse per le Pontine: «Coi 13 milioni di fondi pubblici incassati, potrebbe fare molto di più» L’ultimo a intervenire con un appello al miglioramento del servizio è stato il … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged aliscafo, Alnilam, avaria, AVIAP, disservizi, Marcello Musella, Regione Lazio, traghetti, trasporti, Ventotene
Leave a comment
Impossibile raggiungere Ventotene a causa del fallimento della politica
Sono rimasti bloccati sei ore sulla banchina del Molo Azzurra di Formia, i cento passeggeri che ieri mattina avrebbero dovuto imbarcarsi alla volta dell’isola di Ventotene a bordo dell’aliscafo «Alcione». Quattrocento posti a sedere, noleggiato dalla Laziomar alla Snav, in … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged Alcione, Antonino Cataudella, AVIAP, Clemente Carta, dissservizi, Giuseppe Assenso, Laziomar, traghetti, trasporti, Ventotene
Leave a comment
Ventotene: la Laziomar affonda ma il sindaco è soddisfatto
La Laziomar contesta i costi e le procedure che le vengono addebitate dalla Associazione per la Valorizzazione dell’Arcipelago Ponziano e più di recente, anche dal consigliere comunale Clemente Carta. Inoltre la società addetta al trasporto marittimo dalla Regione Lazio, sottolinea … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged Alcione, Antonino Cataudella, AVIAP, Clemente Carta, dissservizi, Giuseppe Assenso, Laziomar, traghetti, trasporti, Ventotene
Leave a comment