Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: Corte dei Conti
Ventotene: nubi di tempesta all’orizzonte?
Tira una brutta aria ai piani alti del castello di Ventotene sede degli uffici comunali, un aria di nervosismo e di attesa, fatta di risposte brusche e facce tirate, di porte sbattute, di faldoni che passano da una stanza all’altra. … Continue reading
Rifiuti e appalti: a Ventotene indagati l’ex sindaco Vito Biondo e il responsabile dell’ufficio tecnico Pasquale Romano
Dieci anni di imprenditoria all’ombra della politica che hanno portato alla Cic, poi mutata in Ego Eco, appalti ed affidamenti importanti nel mondo dorato dei rifiuti. Disinvolto frequentatore dei salotti bene della provincia, Vittorio Ciummo dava del tu ai protagonisti … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged appalti, Cic, Corte dei Conti, Ego Eco, Fondi, Giuseppe Miliano, Guardia di Finanza, immondizia, Pasquale Romano, Ponza, Procura della Repubblica di Latina, Procura Regionale della Corte dei Conti di Roma, raccolta differenziata, rifiuti, Sanfelice Circeo, Ventotene, Vito Biondo, Vittorio Ciummo
30 Comments
Ventotene e ‘a munnezza
Sono 14 le persone denunciate alla Procura della Repubblica di Latina dai finanzieri del gruppo di Formia per frode in pubbliche forniture, falso e truffa ai danni dello Stato per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani in diversi comuni … Continue reading
Ventotene isola perduta
Una comunità allo sbando per colpa dei suoi amministratori Un anno fa una frana uccideva a Cala Rossano Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due bambine quattordicenni in gita scolastica, ferendo gravemente anche Athena Raco, una loro compagna. Cos’è cambiato da … Continue reading
Posted in Ambiente, Lettere, Politica
Tagged abusivismo edilizio, Antonio Pettini, appalti, Athena Raco, bunga bunga, Corte dei Conti, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, museo della migrazione, NIPAF, omicidio colposo, PAI, Sara Panuccio, siti archeologici, tragedia Cala Rossano, tunnel
Leave a comment
Il killer degli alberi anche a Ventotene
Scoperta la causa della morte improvvisa, due giorni fa, di tutte le piante verdi di Piazza Castello a Ventotene, compresi gli ultra trentennali alberi che offrivano la loro ombra a grandi e piccini negli assolati pomeriggi estivi. Si tratta di … Continue reading
“Tunnel inutile e pericoloso”
A Radio Popolare il padre di Sara Panuccio, morta lo scorso 20 aprile 2010 a causa di una frana a Cala Rossano, esprime il suo pensiero sul progetto del tunnel approvato una decina di giorni fa dall’amministrazione comunale di Ventotene. … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged abusivismo edilizio, amministrazione comunale, appalti, Bruno Panuccio, cemento, Comune, Corte dei Conti, degrado ambientale, denuncia, dissesto idrogeologico, fondi pubblici, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, malgoverno, omicidio colposo, rinvio a giudizio, Sara Panuccio, scempio ambientale, sindaco, tragedia Cala Rossano, tunnel
Leave a comment
Quell’idea folle di un tunnel a Ventotene
In merito all’approvazione del Consiglio comunale di Ventotene dei giorni scorsi del progetto di realizzare un tunnel di circa 300 metri per collegare il porto al centro del paese ho deciso di pubblicare questa nota, ero dubbioso se stavolta rimanere … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Angelo Bonelli, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune, Corte dei Conti, degrado ambientale, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Pepe, magistratura, malgoverno, omicidio colposo, Pasquale Romano, Sara Panuccio, scempio ambientale, sindaco, tragedia Cala Rossano, tunnel
Leave a comment
La Repubblica di Ventotene
Siamo in Italia e non possiamo meravigliarci, ma in una nazione normale sarebbe tutto diverso. – Come può un sindaco indagato per omicidio restare al suo posto? – Come può un assessore al bilancio, e un intero consiglio, passare indenne alle indagini … Continue reading
Posted in Ambiente, Politica
Tagged abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, carabinieri, cemento, Comune, Corte dei Conti, degrado ambientale, denuncia, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, magistratura, malgoverno, omicidio colposo, Riserva Naturale Statale, sindaco
Leave a comment
Anche la Corte dei Conti indaga sul Comune di Ventotene
Indagato per omicidio dalla Procura di Latina che ne ha accertato le colpe per la morte di Sara e Francesca lo scorso aprile (sapeva e non ha agito), attaccato quasi quotidianamente da media e giornali per la pessima gestione del … Continue reading
Ventotene: i conti non tornano
La Corte dei Conti contro il Comune. I giudici esprimono «una severa censura circa le riscontrate difficoltà ad acquisire idonei elementi istruttori» Il Comune di Ventotene è finito nelle maglie dei giudici della Corte dei Conti. La sezione regionale di … Continue reading
Posted in Cronaca, Politica
Tagged bilancio comunale, Comune, Corte dei Conti, eccesso di spesa, Giuseppe Assenso
2 Comments