Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: inquinamento
Ventotene: Acqualatina o Ministero dell’Ambiente?
Continuano i botta e risposta a distanza per la contestata installazione del dissalatore a Ventotene. Protagonisti, questa volta, il Ministero ed il Comune. La lettera del Ministero dell’Ambiente, a firma del dirigente della Divisione II, ingegner Francesco Gigliani: “Nel riscontrare … Continue reading
Posted in Ambiente
Tagged Acqualatina, Comune di Ventotene, dissalatore, inquinamento, Ministero dell'Ambiente, salamoia, Ventotene
Leave a comment
Ventotene: nubi di tempesta all’orizzonte?
Tira una brutta aria ai piani alti del castello di Ventotene sede degli uffici comunali, un aria di nervosismo e di attesa, fatta di risposte brusche e facce tirate, di porte sbattute, di faldoni che passano da una stanza all’altra. … Continue reading
A Ventotene la ‘munnezza’ è d’oro
La sciroccata di due giorni fa ha ributtato nelle acque dell’area marina protetta di Ventotene il container dove viene accumulata l’immondizia di tutta l’isola. Non è la prima volta, né sarà l’ultima. E con 40.000 euro c’è pronta la ditta … Continue reading
Ventotene e lo scandalo dei rifiuti
Ancora una volta l’immondizia è finita in mare. È bastata la prima sciroccata autunnale a far volare dentro il porto i rifiuti accumulati nella cosiddetta “isola ecologica” sulla banchina. E così le limpide acque della oramai ex perla del Mediterraneo … Continue reading
Fondali come pattumiere
I Carabinieri dell’Isola di Ventotene, dopo aver accuratamente ispezionato i rifiuti raccolti nelle acque del porto dove la mareggiata li aveva trascinati, hanno sigillato la zona del molo su cui erano stati depositati, affidando la zona alla stessa ditta alla … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Lettere
Tagged Area Marina Protetta, carabinieri, denuncia, fondali, inquinamento
1 Comment