Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi autore: administrator
Blocco dei trasporti a Ventotene: anche stavolta un «imprevedibile fatalità»?
Il sindaco di Ventotene colto di sorpresa dall’avaria del mezzo veloce per l’isola. La società di trasporti laziale si difende asserendo che nel passaggio di consegne la Caremar non gli ha trasferito un mezzo di riserva né al momento la … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato aliscafo, Alninam, avaria, beffa, Don Francesco, Giuseppe Assenso, Laziomar, Regione Lazio, sprechi, Tetide, traghetti, trasporti
Commenti disabilitati su Blocco dei trasporti a Ventotene: anche stavolta un «imprevedibile fatalità»?
Laziomar: la farsa continua
L’Alnilam non ce l’ha fatta. Era rientrato in servizio proprio ieri l’aliscafo che fino a tre giorni fa era in riparazione. Dopo due lunghi mesi di attesa in rada spesi per le riparazioni del caso, i cittadini di Ventotene lo … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato aliscafo, Alnilam, avaria, AVIAP, disservizi, Marcello Musella, Regione Lazio, traghetti, trasporti, Ventotene
Commenti disabilitati su Laziomar: la farsa continua
L’aragosta e Ventotene
A volte andando al mare capita di incontrare cose incredibili, straordinarie e bellissime. A me è capitato di trovare un’aragosta una volta. L’ho vista dalla riva, era nell’acqua bassa, sotto uno scoglio. Non ho osato avvicinarmi troppo, per non farla … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere
Contrassegnato aragosta, scempio ambientale, sogni infranti, Ventotene
Commenti disabilitati su L’aragosta e Ventotene
Che ci fa la Guardia di Finanza a Ventotene, tartarughe a parte?
Ventotene: sopprimete il nucleo della Guardia di Finanza e rafforzate quello dei Carabinieri per mettere fine alla devastazione dell’isola. Un’isola sfregiata, sventrata, dove le grotte diventano appartamenti e ville e non c’è autorità dello Stato che riesca a ripristinare la … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, carabinieri, Guardia di Finanza, lavoro nero, scempio, Ventotene
24 commenti
Tartaruga ferita recuperata a Ventotene
Nell’ambito di un protocollo operativo tra il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia e la Riserva Naturale di Ventotene e Santo Stefano, le unità navali della sezione operativa nazionale delle Fiamme di Gialle di Formia, mentre svolgevano … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Area Marina Protetta, Caretta caretta, Centro Recupero tartarughe marine, Clinica Veterinaria del Parco Regionale della Maremma, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, Ventotene
Commenti disabilitati su Tartaruga ferita recuperata a Ventotene
Addio Carla Verbano, esempio di vita
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Addio Carla Verbano, esempio di vita
Ventotene: in balia dei pirati
Gli operatori turistici di Ventotene sono sul piede di guerra: non ci stanno a veder vanificati i loro sfozi per promuovere un’estate di relax e accoglienza sull’isola. E prendono carta e penna per contestare le inadempienze di Laziomar e della … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Spettacoli & Cultura
Contrassegnato aliscafo, Ascom, associazione albergatori, AVIAP, beffa, Don Francesco, interruzione di pubblico servizio, Laziomar, Marcello Musella, Procura della Repubblica, Snav, traghetto, trasporti, turismo, Ventotene
29 commenti
Ventotene: una trappola per i turisti
Proteste sabato 2 giugno: l’imbarcazione Snav da 14 mila euro al giorno costretta a prendere a bordo solo parte dei passeggeri. E domenica ritardo di 2 ore Le ottime condizioni meteo hanno regalato un week end di buon afflusso turistico … Continua a leggere
Ventotene: lavori pubblici ‘in nero’ e senza sicurezza
I Carabinieri della Stazione di Ventotene, coordinati dal comando Compagnia di Formia, a conclusione di attività di verifica del rispetto delle norme inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro e del “lavoro nero”, con particolare riferimento ai cantieri dei lavori … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato carabinieri, lavori pubblici, lavoro nero, municipio, Pasquale Saccone, Piazza Castello, sicurezza sul lavoro, Ventotene
5 commenti