Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi tag: dissesto idrogeologico
Anche Legambiente contro il tunnel di Ventotene
Il viaggio della “Goletta Verde nel Lazio”, la campagna regionale di informazione e analisi sul litorale e sul mare di Legambiente Lazio, sta per concludersi: domani lo storico veliero “Catholica” farà la sua ultima tappa nella splendida isola di Ventotene, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato bandiera nera, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, goletta verde, Legambiente, Lorenzo Parlati, tunnel
Commenti disabilitati su Anche Legambiente contro il tunnel di Ventotene
Ventotene un anno e mezzo dopo: testimonianza e riflessioni sulla frana del 14 ottobre 2011
In merito alla notizia riportata dai media sull’ennesima frana occorre innanzitutto fare chiarezza su una notizia non veritiera e sarebbe interessante conoscere da quali fonti è stata attinta . Io ieri, 17 ottobre , sono tornato per la prima volta … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Bruno Panuccio, crollo, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, omertà, Sara Panuccio, turismo, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene un anno e mezzo dopo: testimonianza e riflessioni sulla frana del 14 ottobre 2011
Lettera al Governatore del Lazio Polverini dopo il crollo del 14 ottobre
Da nostre informazioni risulta che sulla parete rocciosa che costeggia i “ porticati” di tutto il porto romano ,dove sono presenti i negozi di abbigliamento,pescheria e dawing ecc ecc, insiste perdita di acqua che non sanno da che parte arrivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Lettere, Politica
Contrassegnato crollo, denuncia, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, omertà, Polverini, Regione Lazio
Commenti disabilitati su Lettera al Governatore del Lazio Polverini dopo il crollo del 14 ottobre
Ventotene: il tunnel del sindaco Assenso sempre più indifendibile
A pochi metri dal luogo in cui persero la vita due ragazze si stacca una nuova frana. Il sindaco tranquillizza. Ma il padre di Sara denuncia: «Proprio dove vorrebbero fare il tunnel». «Un nuovo crollo, proprio a pochi metri dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato Bruno Panuccio, crollo, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, Sara Panuccio, scavo, TG3, tunnel, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: il tunnel del sindaco Assenso sempre più indifendibile
Ventotene, nuova frana sulla spiaggia dove sono morte Sara e Francesca
Ancora allarme idrogeologico sull’isola di Ventotene, dove si è verificata una nuova frana in località Cala Rossano, travolgendo per buona parte, la caratteristica grotta del Passero. Dal costone che sovrasta la spiaggia di Cala Rossano, a solo pochi metri dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato crolli, dissesto idrogeologico, frana, geologi, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, Regione Lazio, strada per il cimitero, Ventotene
3 commenti
Ventotene: di tutto di più
Nella mattinata del 14 Settembre 2011 il signor U. Stocchi, amico di vecchia data del sottoscritto, si è presentato presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Ventotene. Scopo della visita era quello di ottenere delucidazioni sulla Delibera Comunale o di Giunta … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Lettere, Politica
Contrassegnato Antonio Flocco divieti, Calanave, dissesto idrogeologico, edilizia, Giuseppe Assenso, illegalità, lettere, mancanza di controllo, Piazza Castello, U. Stocchi, ufficio tecnico comunale, Ventotene
1 commento
Fermate il tunnel sotto Ventotene
Un paradiso naturalistico e archeologico in miniatura, poco più di 1 chilometro quadrato e mezzo di estensione, in passato terra di confino per personaggi illustri, da Giulia, figlia di Augusto, ad Altiero Spinelli, passando per l’ex presidente della Repubblica Sandro … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cementificazione del territorio, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Fulvio Mamone Capria, Giorgia Gaibani, Giuseppe Assenso, IDV, Important Bird Area, Italia dei Valori, LIPU, Ministero dell’Ambiente, Niccolò Rinaldi, protesta, Regione Lazio, Rete Natura 2000, Riccardo Caniparoli, Santa Candida, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, tunnel, turismo sostenibile, Ventotene, WWF
6 commenti
Ventotene in bilico tra ambientalismo ed ecomostri
In bilico tra conservazione ambientale ed ecomostri, Ventotene si appresta a celebrare la sua festa patronale – che il ministro Brambilla ha da poco insignito del premio sagre «cruelty free» – di Santa Candida (20 settembre) che rispetta l’ambiente e … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cementificazione del territorio, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Fulvio Mamone Capria, Giuseppe Assenso, IDV, Italia dei Valori, LIPU, Ministero dell’Ambiente, Niccolò Rinaldi, protesta, Regione Lazio, Riccardo Caniparoli, Santa Candida, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, tunnel, turismo sostenibile, Ventotene, WWF
5 commenti
«La Procura indaghi su quello che c’è oltre il tunnel di Ventotene»
La vicenda del tunnel da realizzare a Ventotene, una vera follia. Ma c’è chi parla di “cosa c’è oltre il tunnel”. Di cosa si tratta? Che ne dice la Procura di Latina? Abbiamo letto con particolare attenzione sul portale Telefree … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusi, amministrazione comunale, associazione antimafia "A. Caponnetto", auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, denuncia, dissalatore, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Giuseppe Mancini, PAI, Procura di Latina, Progetto emissioni zero, protesta, Provincia di Latina, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene
4 commenti
Interrogazione parlamentare sui soldi per la sicurezza a Ventotene
E’ stata presentata dall’on. Elisabetta Zamparutti del Pd, un’ interrogazione parlamentare diretta al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per richiedere ‘Se le risorse destinate alla messa in sicurezza di Ventotene risultino adeguate; e quale uso … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato crolli, dissesto idrogeologico, Elisabetta Zamparutti, frane, interrogazione parlamentare, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, PD, sicurezza
Commenti disabilitati su Interrogazione parlamentare sui soldi per la sicurezza a Ventotene