Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: Riccardo Caniparoli
Ventotene: frana continua!
IL CASO. Un’abitante rivela a Terra: «Mercoledì sono venuti giù circa cinquanta metri cubi di roccia in località Punta dell’Arco. E la strada che conduce all’eliporto è ancora interrotta. C’è preoccupazione». Un altro crollo a Ventotene, il terzo in pochi … Continue reading
Fermate il tunnel sotto Ventotene
Un paradiso naturalistico e archeologico in miniatura, poco più di 1 chilometro quadrato e mezzo di estensione, in passato terra di confino per personaggi illustri, da Giulia, figlia di Augusto, ad Altiero Spinelli, passando per l’ex presidente della Repubblica Sandro … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cementificazione del territorio, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Fulvio Mamone Capria, Giorgia Gaibani, Giuseppe Assenso, IDV, Important Bird Area, Italia dei Valori, LIPU, Ministero dell’Ambiente, Niccolò Rinaldi, protesta, Regione Lazio, Rete Natura 2000, Riccardo Caniparoli, Santa Candida, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, tunnel, turismo sostenibile, Ventotene, WWF
6 Comments
Ventotene in bilico tra ambientalismo ed ecomostri
In bilico tra conservazione ambientale ed ecomostri, Ventotene si appresta a celebrare la sua festa patronale – che il ministro Brambilla ha da poco insignito del premio sagre «cruelty free» – di Santa Candida (20 settembre) che rispetta l’ambiente e … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cementificazione del territorio, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Fulvio Mamone Capria, Giuseppe Assenso, IDV, Italia dei Valori, LIPU, Ministero dell’Ambiente, Niccolò Rinaldi, protesta, Regione Lazio, Riccardo Caniparoli, Santa Candida, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, tunnel, turismo sostenibile, Ventotene, WWF
5 Comments
Il tunnel di Ventotene è inutile e pericoloso, dicono i geologi
“Il tunnel di 300 metri a Ventotene per favorire la circolazione di auto e camion e’ una scelta costosa, inutile allo scopo e dannosa per l’ambiente”. Lo sostiene il geologo Riccardo Caniparoli, esperto di dissesto idrogeologico, intervistato oggi in edicola … Continue reading
Posted in Ambiente, Cronaca, Politica
Tagged amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Legambiente, PAI, Progetto emissioni sero, Riccardo Caniparoli, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene, WWF
Leave a comment