Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi autore: administrator
Anche Legambiente contro il tunnel di Ventotene
Il viaggio della “Goletta Verde nel Lazio”, la campagna regionale di informazione e analisi sul litorale e sul mare di Legambiente Lazio, sta per concludersi: domani lo storico veliero “Catholica” farà la sua ultima tappa nella splendida isola di Ventotene, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato bandiera nera, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, goletta verde, Legambiente, Lorenzo Parlati, tunnel
Commenti disabilitati su Anche Legambiente contro il tunnel di Ventotene
Ventotene un anno e mezzo dopo: testimonianza e riflessioni sulla frana del 14 ottobre 2011
In merito alla notizia riportata dai media sull’ennesima frana occorre innanzitutto fare chiarezza su una notizia non veritiera e sarebbe interessante conoscere da quali fonti è stata attinta . Io ieri, 17 ottobre , sono tornato per la prima volta … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Bruno Panuccio, crollo, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, omertà, Sara Panuccio, turismo, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene un anno e mezzo dopo: testimonianza e riflessioni sulla frana del 14 ottobre 2011
Lettera al Governatore del Lazio Polverini dopo il crollo del 14 ottobre
Da nostre informazioni risulta che sulla parete rocciosa che costeggia i “ porticati” di tutto il porto romano ,dove sono presenti i negozi di abbigliamento,pescheria e dawing ecc ecc, insiste perdita di acqua che non sanno da che parte arrivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Lettere, Politica
Contrassegnato crollo, denuncia, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, omertà, Polverini, Regione Lazio
Commenti disabilitati su Lettera al Governatore del Lazio Polverini dopo il crollo del 14 ottobre
Ventotene: il tunnel del sindaco Assenso sempre più indifendibile
A pochi metri dal luogo in cui persero la vita due ragazze si stacca una nuova frana. Il sindaco tranquillizza. Ma il padre di Sara denuncia: «Proprio dove vorrebbero fare il tunnel». «Un nuovo crollo, proprio a pochi metri dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato Bruno Panuccio, crollo, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, Sara Panuccio, scavo, TG3, tunnel, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: il tunnel del sindaco Assenso sempre più indifendibile
Ventotene: denunciato per incendio colposo
Ieri, i Carabinieri del Comando Stazione di Ventotene, a conclusione di attività investigativa, identificavano e denunciavano all’Autorità Giudiziaria il responsabile di un incendio colposo sviluppatosi da un’ appezzamento di terreno di proprietà dello stesso, estendendosi nell’attigua macchia mediterranea. Fonte: H24Notizie, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato carabinieri, incendi, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: denunciato per incendio colposo
Ventotene, nuova frana sulla spiaggia dove sono morte Sara e Francesca
Ancora allarme idrogeologico sull’isola di Ventotene, dove si è verificata una nuova frana in località Cala Rossano, travolgendo per buona parte, la caratteristica grotta del Passero. Dal costone che sovrasta la spiaggia di Cala Rossano, a solo pochi metri dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato crolli, dissesto idrogeologico, frana, geologi, Giuseppe Assenso, Grotta dei passeri, Regione Lazio, strada per il cimitero, Ventotene
3 commenti
Bandi per il cofinanziamento risparmio energetico a Ventotene: tutto regolare?
Provate a dare un’occhiata a questi atti del Comune di Ventotenes, in particolare alla regolarità dei contenuti del Bando e poi sull’assegnazione a soggetti che certamente non sono poveri. Nutriamo dubbi sulla correttezza di questa decisione. Possibile che in un … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Lettere
Contrassegnato bandi cofinanziamento risparmio energetico, Comune di Ventotene, denuncia
5 commenti
Lettera aperta al Procuratore di Latina: “Sull’isola illegalità inaccettabile”
Un gruppo di cittadini di Ventotene ha scritto una lettera aperta al procuratore Capo di Latina Andrea De Gasperis invocando un intervento rapido per ripristinare la legalità sull’isola. “Gentile Procuratore – si legge nella missiva – a Ventotene la situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato aiuto, Andrea De Gasperis, cemento, degrado, furti, incendi, Procura di Latina. Area protetta
2 commenti
Ventotene in cenere per due asparagi in più
Ancora fiamme sull’isola di Ventotene. Un altro grave incendio si è registrato ieri pomeriggio intorno alle 18. Questa volta ad essere colpita la zona del Montagnozzo a sud est dell’isola. Per domare le fiamme è stato necessario anche dell’intervento di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato asparagi, devastazione, incendio, Montagnozzo, Protezione Civile, Vigili del Fuoco
2 commenti
Serie di furti a Ventotene
Allarme sulla piccola isola di Ventotene dove negli ultimi venti giorni si sono registrati due furti in abitazione. L’ultimo dei due casi si è verificato nel week end appena trascorso e ha riguardato un appartamento in via Luigi Iacono, sul … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato carabinieri, degrado, effrazioni, furti, Ventotene
Commenti disabilitati su Serie di furti a Ventotene