Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi tag: PAI
Tunnel a Ventotene: monta la protesta
Ventotene esce dal Tunnel. Per entrare in un altro Il Comune non verrà cancellato. E lui parte all’attacco per un’opera che nessuno vuole Appena saputo che nessuno cancellerà il Comune di Ventotene, uno dei più piccoli d’Italia, gli amministratori hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, PAI, Progetto emissioni sero, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti, tunnel, Ventotene
Commenti disabilitati su Tunnel a Ventotene: monta la protesta
Ventotene, è uscito il bando per scavare il tunnel della follia che nessuno vuole, a parte il sindaco
Pubblicato il bando per appaltare il progetto esecutivo e la realizzazione dei lavori per quasi 5 milioni di euro. L’aggiudicatario dovrà occuparsi di eliminare il rischio frana nell’area portuale Nonostante le polemiche e gli attacchi provenienti da varie associazioni ambientalista, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, PAI, Progetto emissioni sero, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti, tunnel, Ventotene
3 commenti
Ventotene: caos sulla gestione della sicurezza
La sicurezza dei turisti sarà garantita da un satellite. Ventotene, prima tra le isole italiane, si doterà di un sistema di tele rilevamento del dissesto idrogeologico reso possibile dall’utilizzo di immagini satellitari sul tipo di quelle dei Landsat e di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, AVIAP, bandiera nera, Consorzio Cinegeo, crisi economica, dissesto idrogeologico, Floriana Giancotti, Giuseppe Assenso, Legambiente, Marcello Musella, Nicola Bosco, operatori turistici, ordinanza di sgombero, PAI, polemiche, Renata Polverini, responsabilità, Riserva Naturale Statale, satellite di telerilevamento, sicurezza, tragedia Cala Rossano, Vincenzo Santoro
Commenti disabilitati su Ventotene: caos sulla gestione della sicurezza
Ventotene…un anno dopo
E’ passato un anno dalla tragedia di Ventotene. Qui Sara Panuccio, 14 anni, e Francesca Colonnello, 13 anni, la mattina del 20 aprile 2010 persero la vita seppellite dal crollo di una falesia a Cala Rossano durante un campo scuola. … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Anna Impagliazzo, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Consiglio comunale, Davide Gargiulo, denuncia, Ecoitaliasolidale, Federico Scanni, frana, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Laura Manzo, Luciano Pizzuti, magistratura, malgoverno, Modesto Sportiello, Nunzia d’Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Piergiorgio Benvenuti, Procura di Latina, Regione Lazio, Sara Panuccio, Silverio Romano, sindaco, tragedia di Cala Rossano, tunnell, Umberto Langella, vergogna, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene…un anno dopo
Ventotene, un anno fa morivano Francesca e Sara
Un anno esatto dalla tragedia di Cala Rossano. Il 20 aprile del 2010 una frana si staccò dal costone e cadde sulla spiaggia antistante. Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due ragazzine che iniziavano ad affacciarsi alla vita adulta, rimasero seppellite … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Anna Impagliazzo, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Consiglio comunale, Davide Gargiulo, denuncia, Ecoitaliasolidale, Federico Scanni, frana, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Laura Manzo, Luciano Pizzuti, magistratura, malgoverno, Modesto Sportiello, Nunzia d’Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Piergiorgio Benvenuti, Procura di Latina, Regione Lazio, Sara Panuccio, Silverio Romano, sindaco, tragedia di Cala Rossano, tunnell, Umberto Langella, vergogna, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene, un anno fa morivano Francesca e Sara
Ventotene isola perduta
Una comunità allo sbando per colpa dei suoi amministratori Un anno fa una frana uccideva a Cala Rossano Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due bambine quattordicenni in gita scolastica, ferendo gravemente anche Athena Raco, una loro compagna. Cos’è cambiato da … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, appalti, Athena Raco, bunga bunga, Corte dei Conti, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, museo della migrazione, NIPAF, omicidio colposo, PAI, Sara Panuccio, siti archeologici, tragedia Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su Ventotene isola perduta
L’ostinazione del sindaco Assenso
Dovevano esserci le auto elettriche ad aspettare i passeggeri al porto. Le pensiline allo sbarco dei traghetti, mentre riparavano i turisti, dovevano catturare il sole attraverso speciali pannelli a celle organiche, realizzate con piante di mirto e produrre energia. Niente … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, PAI, Progetto emissioni sero, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti, tunnel
Commenti disabilitati su L’ostinazione del sindaco Assenso
Cause ed effetti dell’abusivismo a Ventotene
Ventotene è uno dei più piccoli Comuni italiani; 700 abitanti (200 in inverno) su uno scoglio di appena 1,5 kmq. Le case accatastate sono 560, ma nella realtà gli appartamenti sono oltre 1.750! Due case e mezzo a residente, extracomunitari … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, carabinieri, danno ambientale, dissesto idrogeologico, elezioni amministrative, frana, Genio Civile, Giuseppe Assenso, malaffare, malgoverno, Ministero dell’Ambiente, PAI, Provincia di Latina, PTPR, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Soprintendenza ai beni archeologici e paesaggistici, tragedia di Cala Rossano, ufficio tecnico comunale, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Cause ed effetti dell’abusivismo a Ventotene
Ventotene ultima chiamata!
Ventotene è sull’orlo del baratro, dove rischia seriamente di cadere senza aver più la possibilità di rialzarsi! Negli ultimi anni una spaventosa serie di eventi si è abbattuta su quella che, una volta, era considerata la perla più preziosa del … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, ballerine brasiliane, Beniamino Verde, bunga bunga, cemento, Comune, corruzione, degrado ambientale, denuncia, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, malgoverno, PAI, Regione Lazio, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti, ufficio tecnico, Vito Biondo
1 commento
Ventotene, isola a rischio: divieti ovunque
Il 97% del territorio di Ventotene è a rischio, lo ha detto chiaramente l’Autorità di Bacino del Lazio a seguito della tragedia del 20 aprile scorso, quando due bambine di tredici anni furono uccise da una frana avvenuta – secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato carcere di Santo Stefano, divieti, incapacità amministrativa, isola chiusa, museo archeologico, museo della migrazione, PAI, tragedia di Ventotene, Villa Giulia
2 commenti