Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi tag: PAI
La strage impunita
Dopo il costone frana il processo. A rischio la sentenza per il crollo di Cala Rossano. Chiude il tribunale di Gaeta: tutti gli atti vanno a Cassino. L’ennesimo scandalo di una giustizia ingiusta Il 20 aprile sono trascorsi 3 anni … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Amodio, Antonio Gargiulo, Athena Raco, Autorità di Bacino, Bembo Fazio, Bruno Placidi, Cala Rossano, Capitaneria di Porto, Carla Menichetti, Catello Masullo, Claudio Santomauro, dissesto idrogeologico, Fabio Russo, Filippo Milazzo, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Liciano Pizzuti, Nunzia D'Elia, omicidio colposo, PAI, Paolo Cimini, Pasquale Romano, Regione Lazio, Riccardo Serenella, Sara Panuccio, Tarozzi, tragedia di Cala Rossano, tragedia di Ventotene, tribunale di Gaeta, Ventotene, Vito Biondo
1 commento
Tragedia di Ventotene: non fatalità, ma omicidio
Riportiamo la nota postata su Facebook da Bruno Panuccio, il papà di Sara morta a soli 14 anni sotto una frana a Ventotene. Udienza del 15/04/2013 per la morte di Sara Panuccio e Francesca Colonello avvenuta in Ventotene il 20/04/2010 … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Amodio, Antonio Gargiulo, Athena Raco, Autorità di Bacino, Bembo Fazio, Bruno Placidi, Cala Rossano, Capitaneria di Porto, Carla Menichetti, Catello Masullo, Claudio Santomauro, dissesto idrogeologico, Fabio Russo, Filippo Milazzo, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Liciano Pizzuti, Nunzia D'Elia, omicidio colposo, PAI, Paolo Cimini, Pasquale Romano, Regione Lazio, Riccardo Serenella, Sara Panuccio, Tarozzi, tragedia di Cala Rossano, tragedia di Ventotene, tribunale di Gaeta, Ventotene, Vito Biondo
10 commenti
Tragedia di Ventotene: gli imputati non rispondono
E’ durata sette ore l’udienza che si è tenuta ieri presso il tribunale di Gaeta in relazione alla morte di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, decedute il 20 aprile 2010 a causa di una frana mentre erano in gita scolastica. … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Amodio, Autorità di Bacino, Bembo Fazio, Capitaneria di Porto, Carla Menichetti, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Liciano Pizzuti, Nunzia D'Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, Tarozzi, tragedia di Cala Rossano, tribunale di Gaeta, Ventotene, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Tragedia di Ventotene: gli imputati non rispondono
Tragedia di Ventotene: la “tragica fatalità” ha tanti nomi, e cognomi
il commento di Bruno Panuccio all’udienza di ieri per la morte della figlia e di Francesca Ennesima udienza a Gaeta per l’omicidio di Sara e Francesca . Sono stati escussi i consulenti tecnici richiesti dal Pm Nunzia D’Elia . Il … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Amodio, Autorità di Bacino, Bembo Fazio, Capitaneria di Porto, Carla Menichetti, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Liciano Pizzuti, Nunzia D'Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, Tarozzi, tragedia di Cala Rossano, tribunale di Gaeta, Ventotene, Vito Biondo
7 commenti
Nuova udienza per la tragedia di Cala Rossano
Oltre sei ore di udienza per ricostruire la storia di Cala Rossano a Ventotene e la morte di Sara Panuccio e di Francesca Colonello, le due studentesse romane di 14 anni travolte mortalmente da due metri cubi di tufo mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Amodio, Autorità di Bacino, Bembo Fazio, Capitaneria di Porto, Carla Menichetti, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Liciano Pizzuti, Nunzia D'Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, Tarozzi, tragedia di Cala Rossano, tribunale di Gaeta, Ventotene, Vito Biondo
2 commenti
Ventotene: abusivismo senza fine
La Guardia di Finanza ha sequestrato un manufatto abusivo, interamente ricavato nella roccia in zona ad alto rischio di cedimenti franosi a Ventotene, in provincia di Latina. Nel corso dei controlli sul territorio finalizzati all’individuazione di illeciti edilizio-ambientali, i finanzieri … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, dissesto idrogeologico, Guardia di Finanza, PAI, Paratella, R4, Riserva Naturale Statale, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: abusivismo senza fine
«La Procura indaghi su quello che c’è oltre il tunnel di Ventotene»
La vicenda del tunnel da realizzare a Ventotene, una vera follia. Ma c’è chi parla di “cosa c’è oltre il tunnel”. Di cosa si tratta? Che ne dice la Procura di Latina? Abbiamo letto con particolare attenzione sul portale Telefree … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusi, amministrazione comunale, associazione antimafia "A. Caponnetto", auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, denuncia, dissalatore, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Giuseppe Mancini, PAI, Procura di Latina, Progetto emissioni zero, protesta, Provincia di Latina, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene
4 commenti
Ventotene: cosa c’è oltre il tunnel?
Affermare che il tunnel di 300 metri da scavare al centro della minuscola isola di Ventotene sia un opera necessaria, ecocompatibile e l’unica soluzione possibile per risolvere il problema del traffico sull’isola non solo è una palese idiozia, ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusi, amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissalatore, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, Giuseppe Mancini, PAI, Progetto emissioni zero, protesta, Provincia di Latina, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: cosa c’è oltre il tunnel?
Ancora sul tunnel della discordia
Un tunnel lungo circa 260 metri al costo di 4,8 milioni di euro. E’ questa la grande opera prevista nell’isola vulcanica di Ventotene, piccolo paradiso naturale facente parte dell’arcipelago pontino. Un’opera che però sta dando molto da discutere. Contrarie le … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Fulvio Mamone Capria, Giuseppe Assenso, Legambiente, LIPU, PAI, Progetto emissioni zero, protesta, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene, WWF
Commenti disabilitati su Ancora sul tunnel della discordia
La LIPU contro il tunnel a Ventotene
“Le notizie riportate stamattina dal quotidiano Terra circa la pubblicazione da parte del Comune di Ventotene del bando per la realizzazione di un tunnel sotto l’isola vulcanica ci allarmano particolarmente”. E’ il commento del presidente della Lipu-BirdLife Italia Fulvio Mamone … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Fulvio Mamone Capria, Giuseppe Assenso, Legambiente, LIPU, PAI, Progetto emissioni zero, protesta, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, trasporti, tunnel, Ventotene, WWF
Commenti disabilitati su La LIPU contro il tunnel a Ventotene