Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Tag Archives: Ministero dell’Ambiente
Ventotene: Acqualatina o Ministero dell’Ambiente?
Continuano i botta e risposta a distanza per la contestata installazione del dissalatore a Ventotene. Protagonisti, questa volta, il Ministero ed il Comune. La lettera del Ministero dell’Ambiente, a firma del dirigente della Divisione II, ingegner Francesco Gigliani: “Nel riscontrare … Continue reading
Posted in Ambiente
Tagged Acqualatina, Comune di Ventotene, dissalatore, inquinamento, Ministero dell'Ambiente, salamoia, Ventotene
Leave a comment
Dissalatore di Ventotene: interviene la politica
La sottosegretaria al Ministero dell’Ambiente Silvia Velo, intervenuta a Formia alla conferenza “La tutela dei Mari e delle Aree Marine Protette” insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Teresa Amici ha analizzato la vicenda del dissalatore a Ventotene. Dopo … Continue reading
Posted in Ambiente, Politica
Tagged Acqualatina, dissalatore, Francesco Carta, Gerardo Santomauro, Ministero dell'Ambiente, Silvia Velo, Ventotene
1 Comment
Ventotene, dove il nepotismo è virtù
Si sono mangiati tutto, e a quanto pare non hanno problemi di digestione. Dopo la assoluta devastazione che ha ridotto in appena dieci anni Ventotene in un grande e maleodorante cantiere abusivo; dove, nonostante la presenza di un’intera brigata di … Continue reading
Centro polivalente di Ventotene: dopo anni di lavori, appena inaugurato è già polemica
Il centro polivalente di Ventotene appena inaugurato già scatena le prime polemiche. Ed è proprio una delle ditte che ha realizzato la struttura ad intervenire. In sostanza chiede all’amministrazione di saldare il lavoro fatto. In particolare è uno dei soci … Continue reading
Si sgretola nell’indifferenza la costa pontina
Ormai sembra un vero e proprio scontro quello tra Provincia di Latina e Regione Lazio. Nuovo terreno di battaglia questa volta la delicatissima questione dell’erosione delle spiagge e il rischio del dissesto idrogeologico del litorale pontino. Un problema che da … Continue reading
Ventotene in cenere
Ventotene brucia. Ancora una volta ieri sera il fuoco si é mangiato un pezzo dell’oramai sparuta macchia mediterranea che ancora si ostina(va) a crescere su Ventotene. Questa volta le fiamme hanno divorato Parata Grande azzannandone il promontorio per oltre 12 … Continue reading
La Polverini annuncia il via ai lavori contro il dissesto, dopo un anno
“Ieri mentre eravamo in giunta ho parlato con il commissario che sta dando il via ai cantieri per la messa in sicurezza dei luoghi individuati nel piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, tra i quali ci sono Ventotene e … Continue reading
Ventotene… il gestore della cassa
Molti sanno che dopo il crollo del 20 aprile in cui morirono Sara e Francesca e fu ferita gravemente Athena, la regione Lazio con il Ministero dell’ambiente hanno stanziato 120 milioni ( CENTOVENTIMILIONI ) al fine di mettere in sicurezza … Continue reading
Ventotene: pioggia di milioni per il sindaco indagato
Quando la cura è peggiore del male. Il sindaco di Ventotene Giuseppe Assenso è indagato dalla procura di Latina, insieme ad altri amministratori pubblici, per la morte di due bambine innocenti a causa di una frana su una spiaggia a … Continue reading
Ventotene cara ci costa
Da tempo e da più parti si dice che nelle casse del Comune di Ventotene sono entrati tanti soldi. Ma potrebbero essere solo voci “maligne” senza prove. Allora non ci resta ad esempio che leggere quanto pubblicizzato dallo stesso Comune … Continue reading