Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Ventotene, un isola sacrificata all’interesse privato
Il Comune di Ventotene deve aspettare per l’eventuale realizzazione di una strada alternativa a quella che collega Calarossano a Parata Grande. Il 15 luglio scorso l’amministrazione isolana, con apposita ordinanza, aveva disposto l’occupazione temporanea d’urgenza di alcuni terreni, al fine … Continua a leggere
Centro polivalente di Ventotene: dopo anni di lavori, appena inaugurato è già polemica
Il centro polivalente di Ventotene appena inaugurato già scatena le prime polemiche. Ed è proprio una delle ditte che ha realizzato la struttura ad intervenire. In sostanza chiede all’amministrazione di saldare il lavoro fatto. In particolare è uno dei soci … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Antonio Procini, Centro polivalente, Comune di Ventotene, Edilnova, Ministero dell'Ambiente, Ministero dell'Interno
1 commento
Ventotene: dove il familismo sostituisce la professionalitá
L’intervento era necessario. Il Comune doveva provvedere tempestivamente perché il cedimento della Grotta dei Passeri rischiava di mettere in pericolo la pubblica incolumità. E così l’amministrazione comunale di Ventotene, per mezzo dei suoi tecnici aveva studiato una strada alternativa per … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, appalti pubblici, Cala Rossano, Grotta dei passeri, incompetenza, Strada, TAR
2 commenti
Acqua pubblica, anzi no
Costa cinque milioni di euro all’anno alla Regione Lazio l’approvvigionamento idrico di Ponza e Ventotene. Per questa ragione il consigliere regionale Enrico Forte ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione sulla fornitura e il trasporto dell’acqua nelle isole pontine e sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato Acqua pubblica, Acqualatina, Enrico Forte, Forte, interessi, referendum, Ventotene
Commenti disabilitati su Acqua pubblica, anzi no
Tunnel di Ventotene, quando l’interesse supera il ridicolo
La Regione Lazio dice no al contestato tunnel di Ventotene, ma gli esponenti del mondo ambientalista laziale cantano vittoria forse troppo presto. L’amministrazione comunale dell’isola, infatti, non ha intenzione di fermare il progetto della galleria da 6 milioni di euro … Continua a leggere
Pietra tombale sui folli progetti cementizi del sindaco di Ventotene
Definitivamente archiviato il progetto di un tunnel faraonico voluto esclusivamente per le macchine e i camion a Ventotene dal sindaco Giuseppe Assenso, che lo aveva paragonato ad un’opera della Roma imperiale. Guarda il servizio andato in onda sul TG Lazio … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Autorità di Bacino della Regione Lazio, Comitato Tecnico Regionale, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Nicola Zingaretti, Procura di Latina, Regione Lazio, SACEN-CIPA, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, tunnel, Ventotene
Commenti disabilitati su Pietra tombale sui folli progetti cementizi del sindaco di Ventotene
Ventotene, dove l’abuso pare la regola in tutto
L’isola di Ventotene ha rischiato il black out generale. Per giorni gli isolani non si sono potuti rifornire di carburante, fino a quando non è intervenuto il sindaco Giuseppe Assenso che, con un’ordinanza urgente, ha disposto l’apertura dell’unico distributore esistente … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo, Distributore di carburante, ENI, Ventotene
10 commenti
Addio al folle tunnel del sindaco Assenso
Niente tunnel per Ventotene. Il progetto voluto dal sindaco Giuseppe Assenso, per ridisegnare la viabilità dell’isola, non si può fare. Il no secco è arrivato qualche settimana fa dal Comitato Tecnico Regionale. E ora Ventotene rischia di vedere sfumato, insieme … Continua a leggere
Ventotene: incapaci alla normalità
Un’altra estate di liti e ormeggi a rischio nelle acque di Ventotene. Il tutto, accusano gli operatori, perché il Comune va a rilento nella programmazione: a causa del piano portuale mai realizzato, si aprono scontri e contenziosi. E i barcaioli … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo, Comune di Ventotene, Consiglio di Stato, IVYC, ormeggi, porto, TAR, Ventotene
2 commenti
Il porto delle nebbie
Il Comune di Ventotene avrebbe dato in concessione uno specchio per l’ormeggio delle imbarcazioni acqueo in modo illegittimo. Secondo le procedure l’affidamento deve avvenire al massimo al quinto classificato nella graduatoria dei partecipanti alla gara. A quanto pare l’affidamento sarebbe … Continua a leggere