- Pagine
- Tutte le news
- Cerca tra le News
- Commenti dei lettori- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 
- 
		Articoli recenti- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
 
- Argomenti
- Parole chiave- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
 
- Login & Feed
Archivi tag: cemento
Ventotene: il premio agli amministratori
Oggi, 6 ottobre 2010, si festeggia nel mondo cattolico San Bruno e quindi è il mio onomastico, non mi aspettavo alcun regalo, anche perché voglia di festeggiare non ne abbiamo dopo la morte di mia figlia Sara, della sua amica … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Cronaca, Lettere					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, Athena Raco, Bruno Panuccio, carabinieri, cemento, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene: il premio agli amministratori
							
		Ventotene brinda al varo del Piano Casa
L’abusivismo edilizio diventa lecito su gran parte dell’isola del cemento. Solo due giorni fa è stato varato dal governatore Polverini il Piano Casa del Lazio, e a Ventotene sono volati i tappi dello champagne. Il Piano prevede infatti la possibilità … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, cemento, Comune, denuncia, Giuseppe Assenso, malgoverno, Piano Casa, PTPR, Regione Lazio, Renata Polverini, Riserva Naturale Statale, sindaco				
				
				
				1 commento
							
		Ventotene: che fine ha fatto il Parco?
Associazione a delinquere, concussione, truffa ai danni dello Stato, falso, abuso d’ufficio: queste alcune delle accuse che hanno portato oggi all’alba all’arresto del presidente del Parco delle 5 Terre, del sindaco di Riomaggiore, del comandante della polizia locale e del … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, cemento, Comune, denuncia, malgoverno, Riserva Naturale Statale, sindaco				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene: che fine ha fatto il Parco?
							
		Ventotene: i successi dell’amministrazione di ieri e di oggi
Lettera ricevuta dal Comitato cittadino per la legalità a Ventotene. In un recente passato l’isola di Ventotene era sconosciuta ai più, sebbene avesse avuto un trascorso storico non indifferente. Era in attesa della notorietà, che di li a poco sarebbe … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Lettere, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Beniamino Verde, cemento, comitato cittadino, degrado ambientale, denuncia, Giuseppe Assenso, lettera				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene: i successi dell’amministrazione di ieri e di oggi
							
		Ventotene: la strada delle… toppe
Era l’occasione per intervenire alla radice, mettendo fine all’azione di devastazione del territorio, ma sembra che qualcuno non voglia andare a fondo. Così si mettono le toppe, mettendo in sicurezza le pareti che minacciano di crollare e non affrontando i … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, cemento, tragedia Cala Rossano				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene: la strada delle… toppe
							
		Perchè tante frane?
L’Italia è quasi totalmente a rischio idrogeologico a causa di cementificazione, condoni edilizi, burocrazia, speculazioni, consumo del territorio e devastazione del paesaggio. Stando a un dossier presentato recentemente da Legambiente, 5581 Comuni – il 70% del totale – sono a … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, cemento, denuncia, dissesto idrogeologico				
				
				
				Commenti disabilitati su Perchè tante frane?
							
		Il sacrificio di Sara e Francesca
A poco più di due mesi dai tragici avvenimenti di Ventotene, in cui hanno perso la vita mia figlia Sara e la sua amica Francesca, trovo spunto di nuove riflessioni in conseguenza delle notizie apparse oggi sui principali quotidiani nazionali … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Cronaca					
					
				
								
					Contrassegnato amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cemento, denuncia, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, omicidio colposo, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano				
				
				
				Commenti disabilitati su Il sacrificio di Sara e Francesca
							
		Ventotene. Manufatto abusivo nell’isola
Nella splendida isola pontina di Ventotene, dove durante il periodo estivo la popolazione si espande a dismisura grazie al mare cristalino e alle suggestive cale, sono sempre in agguato le costruzioni fatte abusivamente per sfruttare l’enorme richiesta di alloggi. I … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Cronaca					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, carabinieri, cemento, degrado ambientale, denuncia				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene. Manufatto abusivo nell’isola
							
		Ventotene ultimo atto: Lo scempio!
Un bunker al posto della spiaggia. Ventotene: Con la scusa della messa in sicurezza e della massima urgenza, quando i buoi sono già fuggiti dalla stalla, a Ventotene si è commesso un vero e proprio scempio ambientale che certo avrà … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Lettere					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, Cala Nave, cemento, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, sicurezza				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene ultimo atto: Lo scempio!
							
		Ventotene, se le vele non bastano. Spiagge e trasporti ai minimi
«Quattro vele» assegnate da Legambiente: sub felici ma ancora non è scongiurata l’estate nera dell’arcipelago Quattro vele. E’ la valutazione che Legambiente e Touring club assegnano all’isola di Ventotene nell’edizione 2010 della guida Blu. Nel Lazio solo Montalto Di Castro … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ambiente, Cronaca					
					
				
								
					Contrassegnato abusivismo edilizio, Area Marina Protetta, cemento, degrado ambientale, denuncia, Giuseppe Assenso, porto, Regione Lazio, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventotene, se le vele non bastano. Spiagge e trasporti ai minimi
							
		