Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Ventotene, a un anno dalla tragedia non è cambiato nulla
“Poco è cambiato sulla spiaggia di Cala Rossano sebbene sia trascorso un anno da quella mattina del 20 aprile in cui morirono Francesca Colonnello e Sara Panuccio le due studentesse romane di 14 anni morte dopo essere state travolte da … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Regione Lazio, Renata Polverini, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su Ventotene, a un anno dalla tragedia non è cambiato nulla
Lacrime di coccodrillo
E’ trascorso un anno esatto dalla tragedia di Cala Rossano che costò la vita alle due giovani studentesse romane, rispettivamente di 13 e 14 anni, che frequentavano la III E della scuola media «Anna Magnani» di Morena e che, in … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Regione Lazio, Renata Polverini, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia Cala Rossano, tunnel
1 commento
Ventotene, a un anno dalla tragedia spiagge ancora a rischio
Poco è cambiato sulla spiaggia di Cala Rossano sebbene sia trascorso un anno da quella mattina del 20 aprile in cui morirono Francesca Colonnello e Sara Panuccio le due studentesse romane di 14 anni morte dopo essere state travolte da … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Regione Lazio, Renata Polverini, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su Ventotene, a un anno dalla tragedia spiagge ancora a rischio
Tutti contro il tunnel
«Abbiamo condiviso pienamente le parole di Bruno Panuccio, il padre di Sara, la studentessa di 14 anni morta a Ventotene il 20 aprile dello scorso anno, insieme alla sua amica Francesca Colonnello, seppellite dal crollo della falesia a Cala Rossano , … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Bruno Panuccio, Consiglio comunale di Ventotene, Ecoitaliasolidale, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Piergiorgio Benvenuti, tragedia di Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su Tutti contro il tunnel
Ventotene isola perduta
Una comunità allo sbando per colpa dei suoi amministratori Un anno fa una frana uccideva a Cala Rossano Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due bambine quattordicenni in gita scolastica, ferendo gravemente anche Athena Raco, una loro compagna. Cos’è cambiato da … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, appalti, Athena Raco, bunga bunga, Corte dei Conti, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, museo della migrazione, NIPAF, omicidio colposo, PAI, Sara Panuccio, siti archeologici, tragedia Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su Ventotene isola perduta
O tunnel o morte!
«Sarà la salvezza di questa isola». Giuseppe Assenso, sindaco di Ventotene, non ha dubbi sull’importanza dell’opera che ha avuto il via libera dal consiglio comunale e che con l’approssimarsi del primo anniversario della tragedia delle studentesse sta facendo discutere non … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, Bruno Panuccio, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Sara Panuccio, scempio ambientale, sindaco, tragedia Cala Rossano, tragedia di Cala Rossano, tunnel
1 commento
L’ostinazione del sindaco Assenso
Dovevano esserci le auto elettriche ad aspettare i passeggeri al porto. Le pensiline allo sbarco dei traghetti, mentre riparavano i turisti, dovevano catturare il sole attraverso speciali pannelli a celle organiche, realizzate con piante di mirto e produrre energia. Niente … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, auto elettriche, automobili, cemento, Comune, consiglieri comunali, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, PAI, Progetto emissioni sero, Sara Panuccio, scempio ambientale, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, trasporti, tunnel
Commenti disabilitati su L’ostinazione del sindaco Assenso
Ventotene, sanità in crisi sull’isola. Una raccolta di firme per cambiare il medico di guardia
Sull’isola di Ventotene è stata avviata una raccolta di firme per l’allontanamento di una delle guardie mediche che prestano servizio sull’isola. I promotori di questa petizione motivano questa iniziativa sulla base di alcuni episodi «gravi» che si sono verificati nei … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato anziani, diagnosi sbagliata, guardia medica, malasanità
2 commenti
Chi deve gestire il porto?
La società «Isola di Ventotene Yacht Club» ha presentato un ricorso la Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sede di Latina, contro il Comune di Ventotene per essere stata estromesso dalla gara per l’affidamento della gestione dell’ormeggio di imbarcazioni nel porto … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Comune di Ventotene, gestione del porto nuovo. gara, Isola di Ventotene Yacht Club, TAR
Commenti disabilitati su Chi deve gestire il porto?
Ventotene: figli e figliastri
Lettera aperta sull’abusivismo edilizio a Ventotene – Spett.le Procura della Repubblica di Latina – Associazione Antimafia “Antonino Caponnetto” – Spett.le Latina Oggi Con un articolo apparso sulla cronaca di Ventotene del quotidiano Latina Oggi, durante l’estate del 2010, sono stato … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Flocco, carabinieri, cemento, Comune di Ventotene, denuncia, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Sovrintendenza Beni Culturali della Regione Lazio, ufficio tecnico
Commenti disabilitati su Ventotene: figli e figliastri