Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Ventotene specchio d’Italia
Trentacinque anni fa Pier Paolo Pasolini scriveva queste parole. Abbiamo provato a leggerle pensando a Ventotene, e siamo rimasti agghiacciati dalla loro contemporaneità! Lo staff di Ventotene News
Pubblicato in Politica
Contrassegnato degrado culturale, Italia, Pier Paolo Pasolini, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene specchio d’Italia
Soprintendenza nella bufera
Il Gip del Tribunale di Latina Matilde Campoli ha confermato i sigilli all’abitazione sequestrata nei giorni scorsi dal Nipaf in località Capo dell’Arco a Ventotene. Di proprietà di un antiquario di Roma, Antonio Pettini, e della moglie sovrintendente dei Beni … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Annalisa Zarattini, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio
Commenti disabilitati su Soprintendenza nella bufera
«Casa Rosa», il gip del tribunale ha confermato il sequestro
Al momento non potranno godere della loro abitazione a Ventotene. Lo ha deciso il Giudice per le Indagini preliminari Laura Campoli che ha convalidato il sequestro di quella che sul’Isola è conosciuta come la «casa rosa», ora di proprietà di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio
Commenti disabilitati su «Casa Rosa», il gip del tribunale ha confermato il sequestro
Ventotene: dopo un anno sicurezza ancora in alto mare mentre si continua a pensare al tunnel
Subito l’apertura di due cantieri, a Cala Nave e nella zona del faro, e poi una riflessione più accurata sul progetto che dovrà stravolgere le vie d’accesso al cuore dell’isola. Il sindaco di Ventotene, Geppino Assenso, è stato ieri pomeriggio … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato Cala Nave, cantieri, Faro, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Regione Lazio, Renata Polverini, Salvatore Ronghi, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia di Ventotene, tunnel
Commenti disabilitati su Ventotene: dopo un anno sicurezza ancora in alto mare mentre si continua a pensare al tunnel
Lettera aperta al S. Procuratore della Repubblica di Latina Giuseppe Miliano sulla scandalosa situazione urbanistica di Ventotene. Invocata un’indagine generale
Egregio Procuratore Dott.Giuseppe Miliano Spettabile Associazione Antonino Caponnetto Che qualcosa su quei lavori non andasse, fu già annunciato dall’Associazione Antonino Caponnetto in una denuncia del 23 agosto del 2009. ( sotto in allegato) L’Associazione Antonino Caponnetto, da anni sta denunciando … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Antonio Pettini, casa rosa, cemento, Comune, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, forze dell'ordine, Giuseppe Miliano, Guardia di Finanza, lavoro nero, malgoverno, mancati controlli, NIPAF, Procura di Latina, scempio ambientale, ufficio tecnico comunale
Commenti disabilitati su Lettera aperta al S. Procuratore della Repubblica di Latina Giuseppe Miliano sulla scandalosa situazione urbanistica di Ventotene. Invocata un’indagine generale
Un’isola diventata un cantiere per le grandi opere pubbliche
Un’isola che somiglia più a un cantiere. Ad un anno di distanza dalla tragedia delle due studentesse romane a Cala Rossano, Ventotene è costellata di transenne, pali e reti di protezione. Si comincia con il Porto Romano, dove sono ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato Angelo Bonelli, appalti, Bruno Panuccio, Consiglio comunale di Ventotene, divieti, Ecoitaliasolidale, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, lavori pubblici, Piergiorgio Benvenuti, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, transenne, tunnel, Verdi, WWF
Commenti disabilitati su Un’isola diventata un cantiere per le grandi opere pubbliche
Cala Rossano un anno dopo
Un anno esatto dalla tragedia di Cala Rossano. Il 20 aprile del 2010 una frana si staccò dal costone e cadde sulla spiaggia antistante. Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due ragazzine che iniziavano ad affacciarsi alla vita adulta, rimasero seppellite … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Ecoitaliasolidale, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Piergiorgio Benvenuti, Regione Lazio, Renata Polverini, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia Cala Rossano, tunnel
2 commenti
Un anno fa la tragedia
Ad un anno dalla tragedia di Ventotene si aspetta ancora che si faccia chiarezza sull’accaduto e sulla salvaguardia dell’isola. Esattamente un anno fa alle 11 e 15 un masso di tufo si staccava dalla parete di Cala Rossano e travolgeva … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno Panuccio, cemento, Comune di Ventotene, degrado ambientale, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, magistratura, omicidio colposo, Regione Lazio, Renata Polverini, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia Cala Rossano, tunnel
3 commenti
Ventotene…un anno dopo
E’ passato un anno dalla tragedia di Ventotene. Qui Sara Panuccio, 14 anni, e Francesca Colonnello, 13 anni, la mattina del 20 aprile 2010 persero la vita seppellite dal crollo di una falesia a Cala Rossano durante un campo scuola. … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Anna Impagliazzo, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Consiglio comunale, Davide Gargiulo, denuncia, Ecoitaliasolidale, Federico Scanni, frana, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Laura Manzo, Luciano Pizzuti, magistratura, malgoverno, Modesto Sportiello, Nunzia d’Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Piergiorgio Benvenuti, Procura di Latina, Regione Lazio, Sara Panuccio, Silverio Romano, sindaco, tragedia di Cala Rossano, tunnell, Umberto Langella, vergogna, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene…un anno dopo
Ventotene, un anno fa morivano Francesca e Sara
Un anno esatto dalla tragedia di Cala Rossano. Il 20 aprile del 2010 una frana si staccò dal costone e cadde sulla spiaggia antistante. Sara Panuccio e Francesca Colonnello, due ragazzine che iniziavano ad affacciarsi alla vita adulta, rimasero seppellite … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Anna Impagliazzo, anniversario tragedia, Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Consiglio comunale, Davide Gargiulo, denuncia, Ecoitaliasolidale, Federico Scanni, frana, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Laura Manzo, Luciano Pizzuti, magistratura, malgoverno, Modesto Sportiello, Nunzia d’Elia, omicidio colposo, PAI, Pasquale Romano, Piergiorgio Benvenuti, Procura di Latina, Regione Lazio, Sara Panuccio, Silverio Romano, sindaco, tragedia di Cala Rossano, tunnell, Umberto Langella, vergogna, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene, un anno fa morivano Francesca e Sara