Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Acqualatina a Ventotene: il sindaco minimizza, ma l’accordo resta
“Sarei un sindaco che non fa l’interesse della comunità se facessi un accordo con Acqualatina. Ho subito pressioni negli anni passati e ora, con anche un referendum contrario, potrei mai valutare la privatizzazione dell’acqua?”. Così Giuseppe Assenso, sindaco di Ventotene, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Acqualatina, Armando Cusani, Carmine Caputo, Consiglio comunale, fogna, Giuseppe Assenso, privatizzazione dell’acqua, Provincia di Latina, referendum, Regione Lazio, rifiuti
Commenti disabilitati su Acqualatina a Ventotene: il sindaco minimizza, ma l’accordo resta
Ennesimo scandalo a Ventotene
A Ventotene lo scorso martedì il Consiglio comunale ha ratificato a maggioranza assoluta un protocollo d’intesa tra Comune, Provincia di Latina, Regione Lazio e la società Acqualatina SPA per la privatizzazione dell’acqua. Appena in tempo, visto che tra pochi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Acqualatina, Armando Cusani, Carmine Caputo, Consiglio comunale, fogna, Giuseppe Assenso, privatizzazione dell'acqua, Provincia di Latina, referendum, Regione Lazio, rifiuti
5 commenti
Ventotene: le repliche alla “bandiera nera” di Legambiente
Gli ambientalisti: «L’isola a rischio dissesto idrogeologico per il troppo cemento illegale». La replica: strumentalizzano la tragedia di Sara e Francesca «No, non ci stiamo. Adesso basta: fino a ieri eravamo l’isola più bella del mondo. E adesso siamo diventati … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, appello, Area Marina Protetta, AVIAP, bandiera nera, Confcommercio, Cristiana Avenali, denuncia, dissesto idrogeologico, Giorgio Napolitano, Giorgio Zampetti, Giuseppe Assenso, goletta verde, Legambiente, Monumento Nazionale, Pietro Pennacchio, SIC, tunnel, turismo sostenibile, ZPS
Commenti disabilitati su Ventotene: le repliche alla “bandiera nera” di Legambiente
Ventotene: scempio su scempio
Rete dei Valori ha inviato un nuovo esposto agli uffici del Nipaf del Comando provinciale di Latina del Corpo forestale dello Stato, riguardante il fenomeno dell’abusivismo edilizio sull’isola di Ventotene. Nella segnalazione si fa riferimento ad una struttura sorta su … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato Comando provinciale di Latina del Corpo forestale dello Stato, Davide Gargiulo, discoteca, giunta comunale, NIPAF, Rete dei Valori, Sezione Ambiente e Criminalità
Commenti disabilitati su Ventotene: scempio su scempio
La Polverini annuncia il via ai lavori contro il dissesto, dopo un anno
“Ieri mentre eravamo in giunta ho parlato con il commissario che sta dando il via ai cantieri per la messa in sicurezza dei luoghi individuati nel piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, tra i quali ci sono Ventotene e … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato dissesto idrogeologico, Ministero dell'Ambiente, Regione Lazio, Renata Polverini, tragedia Cala Rossano
Commenti disabilitati su La Polverini annuncia il via ai lavori contro il dissesto, dopo un anno
Ventotene anno zero?
La richiesta, da parte della Procura di Latina, di rinvio a giudizio del sindaco di Ventotene Giuseppe Assenso e di altri tre amministratori pubblici locali per l’omicidio di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, morte schiacciate lo scorso 20 aprile 2010 … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene anno zero?
A proposito di abusivismo…
A proposito del sequestro effettuato dal Nipaf a Ventotene di un’opera ritenuta dalla magistratura non conforme a quanto prescritto dalla legge, ci ha contattato sia per iscritto che telefonicamente il sig. Antonio Pettini, il quale ci ha garbatamente espresso le … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio
Commenti disabilitati su A proposito di abusivismo…
Appello al WWF e alla Procura: Ventotene affonda nel calcestruzzo!
– Egr. Dott.ssa Vanessa Ranieri – Presidente del WWF Lazio – Procura della Repubblica di Latina – Spettabile Associazione Antonino Caponnetto Oggetto: a chi Santo bisogna rivolgersi? Si chiede un intervento urgente Sono anni che, con tutti i mezzi a … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Flocco, carabinieri, cemento, Comune di Ventotene, denuncia, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Sovrintendenza Beni Culturali della Regione Lazio, ufficio tecnico, Vanessa Ranieri, WWF
3 commenti
L’isola del cemento
Ancora una nota del rappresentante dell’Associazione antimafia “A. Caponnetto” a Ventotene sulla tragica situazione edilizia sull’isola. Poche settimane fa, tramite una mia denuncia indirizzata sia all’Associazione Antonino Caponnetto, che l’ha pubblicata, sia al quotidiano Latina Oggi, che non lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Flocco, carabinieri, cemento, Comune di Ventotene, denuncia, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Sovrintendenza Beni Culturali della Regione Lazio, ufficio tecnico
Commenti disabilitati su L’isola del cemento