Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Assenso: la Famiglia innanzitutto
Come si sa la famiglia Assenso è asso pigliatutto mai contenta, ingorda, pronta soltanto ad arricchirsi a discapito di tutti non guardando in faccia nessuno ha commesso l’ennesima ingiustizia, dopo aver rilevato le biglietterie di Ventotene, Formia, Ponza e Anzio, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Famiglia Assenso, Formia, Giuseppe Assenso, ingiustizia, Laziomar, licenziamenti, trasporti, Ventotene
Commenti disabilitati su Assenso: la Famiglia innanzitutto
Ventotene: amministrazione a senso unico
Il Comune di Ventotene, dopo quattro anni di silenzi, deve pronunciarsi sulla richiesta fatta da Vincenzo Assenso di una concessione demaniale marittima e di un permesso per realizzare due campi boe, in località Parata Grande e Cala Nave. E deve … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, campi boe, permessi, TAR, Ventotene, Vincenzo Assenso
Commenti disabilitati su Ventotene: amministrazione a senso unico
Quante se ne vedono, a Ventotene
« Io ne ho viste cose a Ventotene che voi normali persone non potreste immaginarvi, navi che non partono da Formia e che l’amministrazione se ne frega! L’isola in fiamme ma 5 vigili del fuoco che noi paghiamo non fare … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, dimissioni, Giuseppe Assenso, Ventotene
3 commenti
Ancora una richiesta di dimissioni per il sindaco “omicida”
Carissimo e amatissimo Sindaco di Ventotene nonché Dottore GIUSEPPE ASSENSO, non stiamo qui ad elencarvi come hanno fatto altri, forse in modo poco onesto e obbiettivo le sue origine, anche perché siamo nel 2014 e non interessa a nessuna a … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato degrado, dimissioni, Giuseppe Assenso, omicidio, Ventotene
22 commenti
Ventotene merita di più
Davvero si fa fatica a rimanere impassibili davanti all’ articolo della settimana scorsa rivolto al sindaco di Ventotene Questo messaggio in pochi giorni ha fatto il giro dell’ isola e non solo, ferendo il sindaco ed i cittadini Venotenesi ma … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato Alberto Jacometti, Giuseppe Assenso, Ventotene
5 commenti
La faccia come il … 2
L’incredibile storia del dottor Giuseppe Assenso, sindaco di Ventotene A volte i figli superano i padri. È difficile, soprattutto quando i padri sono stati personaggi fuori dalle righe, ma in rari casi succede. È accaduto per esempio a Geppino Assenso, … Continua a leggere
Ventotene: chieste le dimissioni del sindaco
L’Ufficio di Presidenza Nazionale dell’Associazione I Cittadini Contro le mafie e la corruzione esprime l’incondizionato sostegno ai genitori di Sara Panuccio e Francesca Colonnello che persero la vita il 20 aprile del 2010 a seguito della caduta di un costone … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato condanna, dimissioni, Giuseppe Assenso
Commenti disabilitati su Ventotene: chieste le dimissioni del sindaco
Ventotene: nubi di tempesta all’orizzonte?
Tira una brutta aria ai piani alti del castello di Ventotene sede degli uffici comunali, un aria di nervosismo e di attesa, fatta di risposte brusche e facce tirate, di porte sbattute, di faldoni che passano da una stanza all’altra. … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato abusivismo, amministrazione comunale, carabinieri, Corte dei Conti, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Guardia di Finanza, inquinamento, NOE, Pasquale Romano, Sara Panuccio, tragedia di Cala Rossano, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: nubi di tempesta all’orizzonte?
Ventotene, dove il nepotismo è virtù
Si sono mangiati tutto, e a quanto pare non hanno problemi di digestione. Dopo la assoluta devastazione che ha ridotto in appena dieci anni Ventotene in un grande e maleodorante cantiere abusivo; dove, nonostante la presenza di un’intera brigata di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Lettere, Politica
Contrassegnato Angelo Romano, Antonietta Romano, Antonio Romano, Francesco Perretta, Giuseppe Assenso, Ministero dell'Ambiente, nepotismo, Pasquale Romano, Renato Grimaldi, Rosario Romano, Ventotene
5 commenti