Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi autore: administrator
Per non dimenticare
19 luglio 1992 la mafia uccide il giudice Borsellino, a 57 giorni dalla strage di Capaci
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Per non dimenticare
Un tranquillo weekend di paura a Ventotene
A Ventotene si può arrivare per nave, se la nave c’è. Oppure con l’aliscafo, sempre che non si rompa. C’è anche la possibilità di arrivarci con la barca propria, ma guai ad ormeggiare, si rischia la rissa per chi prende … Continua a leggere
Laziomar: fallimento su tutta la linea
Un gruppo di dipendenti attacca la compagnia che dovrebbe assicurare le corse per le Pontine: «Coi 13 milioni di fondi pubblici incassati, potrebbe fare molto di più» L’ultimo a intervenire con un appello al miglioramento del servizio è stato il … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato aliscafo, Alnilam, avaria, AVIAP, disservizi, Marcello Musella, Regione Lazio, traghetti, trasporti, Ventotene
Commenti disabilitati su Laziomar: fallimento su tutta la linea
Ventotene: ennesimo crollo a Parata Grande
Altro crollo nella zona di Parata Grande a Ventotene, il costone è finito in mare. Un costone roccioso di circa 50 metri si è staccato dalla parete ed è caduto in mare. Il fenomeno si è verificato diversi giorni fa … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato dissesto idrogeologico, Parata Grande, sicurezza, tragedia di Cala Rossano, tufo, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: ennesimo crollo a Parata Grande
Incidente al Museo Ornitologico di Ventotene
Un volo di tre metri mentre era in visita con la colonia. Accade a Ventotene, il bimbo non è in pericolo di vita. Era con i compagni della colonia comunale in visita all’osservatorio ornitologico di Ventotene quando si è allontanato … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato bambino, incidente, Museo Ornitologico, Ventotene
Commenti disabilitati su Incidente al Museo Ornitologico di Ventotene
Impossibile raggiungere Ventotene a causa del fallimento della politica
Sono rimasti bloccati sei ore sulla banchina del Molo Azzurra di Formia, i cento passeggeri che ieri mattina avrebbero dovuto imbarcarsi alla volta dell’isola di Ventotene a bordo dell’aliscafo «Alcione». Quattrocento posti a sedere, noleggiato dalla Laziomar alla Snav, in … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Alcione, Antonino Cataudella, AVIAP, Clemente Carta, dissservizi, Giuseppe Assenso, Laziomar, traghetti, trasporti, Ventotene
Commenti disabilitati su Impossibile raggiungere Ventotene a causa del fallimento della politica
Ventotene: la Laziomar affonda ma il sindaco è soddisfatto
La Laziomar contesta i costi e le procedure che le vengono addebitate dalla Associazione per la Valorizzazione dell’Arcipelago Ponziano e più di recente, anche dal consigliere comunale Clemente Carta. Inoltre la società addetta al trasporto marittimo dalla Regione Lazio, sottolinea … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Alcione, Antonino Cataudella, AVIAP, Clemente Carta, dissservizi, Giuseppe Assenso, Laziomar, traghetti, trasporti, Ventotene
Commenti disabilitati su Ventotene: la Laziomar affonda ma il sindaco è soddisfatto
Ventotene: bandiera nera o bandiera blu?
Dati contrastanti. L’isola di Ventotene: “bandiera nera” per Legambiente, che rifila alla perla pontina il voto peggiore eppure blu per la Foundation for Environmental Education (Fee). A provocare le contraddizioni sono le metodologie di analisi: i primi analizzano la qualità … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Bandiera Blu, bandiera nera, FEE, Legambiente, Sebastiano Venneri, Touring Club Italiano, Ventotene
16 commenti