Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi tag: dissesto idrogeologico
Ventotene: le repliche alla “bandiera nera” di Legambiente
Gli ambientalisti: «L’isola a rischio dissesto idrogeologico per il troppo cemento illegale». La replica: strumentalizzano la tragedia di Sara e Francesca «No, non ci stiamo. Adesso basta: fino a ieri eravamo l’isola più bella del mondo. E adesso siamo diventati … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, appello, Area Marina Protetta, AVIAP, bandiera nera, Confcommercio, Cristiana Avenali, denuncia, dissesto idrogeologico, Giorgio Napolitano, Giorgio Zampetti, Giuseppe Assenso, goletta verde, Legambiente, Monumento Nazionale, Pietro Pennacchio, SIC, tunnel, turismo sostenibile, ZPS
Commenti disabilitati su Ventotene: le repliche alla “bandiera nera” di Legambiente
Goletta Verde: “bandiera nera” a Ventotene!
Allarme ambiente, Ventotene bocciata, sia pure con beneficio di inventario. Goletta Verde, la campagna di Legambiente che dal 1986 naviga nel mare italiano per monitorare lo stato di qualità delle acque e delle coste dei nostri litorali, oggi, prima di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, appello, Area Marina Protetta, bandiera nera, Cristiana Avenali, denuncia, dissesto idrogeologico, Giorgio Napolitano, Giorgio Zampetti, Giuseppe Assenso, goletta verde, Legambiente, Monumento Nazionale, SIC, tunnel, turismo sostenibile, ZPS
1 commento
La Polverini annuncia il via ai lavori contro il dissesto, dopo un anno
“Ieri mentre eravamo in giunta ho parlato con il commissario che sta dando il via ai cantieri per la messa in sicurezza dei luoghi individuati nel piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, tra i quali ci sono Ventotene e … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato dissesto idrogeologico, Ministero dell'Ambiente, Regione Lazio, Renata Polverini, tragedia Cala Rossano
Commenti disabilitati su La Polverini annuncia il via ai lavori contro il dissesto, dopo un anno
Alla ricerca della verità
Domattina alle 9.15 su RAI 1 Bruno Panuccio sarà ospite nella trasmissione UNO MATTINA per parlare della frana di VENTOTENE in cui morirono SARA e FRANCESCA Bruno ha chiesto che venga invitato anche qualcuno dell’amministrazione comunale di Ventotene per un … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Alla ricerca della verità
Ventotene anno zero?
La richiesta, da parte della Procura di Latina, di rinvio a giudizio del sindaco di Ventotene Giuseppe Assenso e di altri tre amministratori pubblici locali per l’omicidio di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, morte schiacciate lo scorso 20 aprile 2010 … Continua a leggere
Pubblicato in Lettere, Politica
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vincenzo Saveriano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Ventotene anno zero?
«Tutta l’isola è colpevole»
Il giorno dopo la notizia della richiesta di rinvio a giudizio per la frana di Cala Rossano, il padre di una delle vittime trova la forza di commentare la notizia. È Bruno Panuccio, la figlia Sara aveva 13 anni quando … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
1 commento
Un atto doveroso
Servizio del TGLa7 del 2 Giugno 2011
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Un atto doveroso
«Sacrificate in nome del turismo»
Il padre di Sara: «Si conoscevano i pericoli, ma quei posti restarono agibili» «Sono un ergastolano a cielo aperto, io. A casa lo ripeto sempre: siamo tutti morti in quel momento, quando arrivò la notizia di Sara, e siamo rinati … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo, Vito BiondoAthena Raco
1 commento
L’isola ancora transennata
Oggi, a poco più di un anno di distanza dalla tragedia nella quale sono morte Sara e Francesca, sulle spiagge di Ventotene campeggiano segnali di pericolo. Cala Rossano, il luogo della tragedia è ancora transennato e sotto sequestro, così come … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Cala Battaglia, Cala Nave, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Parata Grande, Sara Panuccio, sicurezza, sindaco, tragedia Cala Rossano, tunnel
Commenti disabilitati su L’isola ancora transennata
«Ventotene, morte per incuria»
Era una tranquilla mattina di primavera dello scorso anno, i ragazzi della scuola media Anna Magnani di Morena (Roma) scherzavano sulla spiaggia di Cala Rossano sull’isola di Ventotene, altri stavano camminando con gli insegnanti lungo la strada che porta in … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo, Vito BiondoAthena Raco
Commenti disabilitati su «Ventotene, morte per incuria»