Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Pietre al posto del cuore 3
«Cinque lettere raccomandate e senza firme, per chiedere il silenzio delle famiglie in prossimità del primo anniversario della morte di Sara Panuccio e Francesca Colonnello, le studentesse morte lo scorso aprile sotto una frana sull’isola. È il padre di Sara, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, consiglieri comunali, degrado ambientale, denuncia, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, omicidio colposo, Riccardo Serenella, Sara Panuccio, schifo, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia di Cala Rossano
Commenti disabilitati su Pietre al posto del cuore 3
Pietre al posto del cuore 2
La famiglia Serenella, il cui figlio è rimasto ferito nella tragedia di Cala Rossano, risponde alla farneticante lettera inviatagli da Ventotene. Gentile Signora Regina GUERINI, che non ho il piacere di conoscere, non so chi rappresenta, se scrive a nome … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, consiglieri comunali, degrado ambientale, denuncia, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, omicidio colposo, Riccardo Serenella, Sara Panuccio, schifo, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia di Cala Rossano
Commenti disabilitati su Pietre al posto del cuore 2
Ventotene: pietre al posto del cuore
Superati tutti i limiti della decenza a Ventotene: una denuncia straziante di Bruno Panuccio a quasi un anno dalla morte di Sara e Francesca. Innanzitutto , per spiegare con chiarezza ciò di cui andrò a parlare , mi trovo costretto … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Athena Raco, Bruno Panuccio, consiglieri comunali, degrado ambientale, denuncia, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, omicidio colposo, Sara Panuccio, schifo, sindaco, tragedia a Ventotene, tragedia di Cala Rossano
2 commenti
Gestione del porto: il bando che non convince
Un bando che non convince. E’ quello per l’affidamento in gestione di uno specchio acqueo di 7.189 metri quadrati per l’ormeggio di imbarcazioni da diporto nel porto nuovo di Ventotene. Una storia intricata, fatta di vecchie concessioni che il Comune … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, demanio marittimo, gestione, pasticcio burocratico, porto nuovo
2 commenti
Cause ed effetti dell’abusivismo a Ventotene
Ventotene è uno dei più piccoli Comuni italiani; 700 abitanti (200 in inverno) su uno scoglio di appena 1,5 kmq. Le case accatastate sono 560, ma nella realtà gli appartamenti sono oltre 1.750! Due case e mezzo a residente, extracomunitari … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, carabinieri, danno ambientale, dissesto idrogeologico, elezioni amministrative, frana, Genio Civile, Giuseppe Assenso, malaffare, malgoverno, Ministero dell’Ambiente, PAI, Provincia di Latina, PTPR, Regione Lazio, Riserva Naturale Statale, Soprintendenza ai beni archeologici e paesaggistici, tragedia di Cala Rossano, ufficio tecnico comunale, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Cause ed effetti dell’abusivismo a Ventotene
Se non ora quando
Una scelta di civiltà che Ventotene News condivide pienamente…
Pubblicato in General, Politica
4 commenti
Il porto delle nebbie
Botta e risposta sulla gestione del Porto Nuovo a Ventotene Caro ermoralizzatore sono Daniele Coraggio, il consigliere comunale di minoranza che ha avuto il contentino dalla amministrazione. Mi premeva e mi preme chiarire alcuni aspetti del tuo articolo che ho … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, General, Lettere, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, bando di gara, beni demaniali, Comune, Daniele Coraggio, gestione, porto nuovo
Commenti disabilitati su Il porto delle nebbie
Ventotene: un porto, un bando, un vincitore
Mentre sullo scoglio, si tagliano piante trentennali in nome del progresso e della vita all’ aria aperta (ma non era una riserva??) atri più attenti amministratori hanno partorito un bando per l’affidamento del porto nuovo dell’isola. Così si legge nel … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato bando di gara, beni demaniali, Comune, gestione, porto nuovo
1 commento
Il killer degli alberi anche a Ventotene
Scoperta la causa della morte improvvisa, due giorni fa, di tutte le piante verdi di Piazza Castello a Ventotene, compresi gli ultra trentennali alberi che offrivano la loro ombra a grandi e piccini negli assolati pomeriggi estivi. Si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Corte dei Conti, Francesco Perretta, Giuseppe Assenso, magistratura, Piazza Castello, Riserva Naturale Statale, satira politica
2 commenti
Tunnel a Ventotene, il Wwf: uno scempio
«Il progetto del tunnel è l’ennesimo scempio ambientale nei confronti di un’isola piccolissima che ha già molto sofferto per il grave dissesto ambientale a cui l’hanno portata anni e anni di incuria ed abusivismo selvaggio». Anche il Wwf si mobilita … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato amministrazione comunale, Comune, degrado ambientale, denuncia, dissesto idrogeologico, Giuseppe Assenso, malgoverno, Regione Lazio, Renata Polverini, scempio ambientale, sindaco, tunnel, Vanessa Ranieri, WWF
Commenti disabilitati su Tunnel a Ventotene, il Wwf: uno scempio