Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Politica
Manovra finanziaria: “fusse c’a ce salvamo”
Buone speranze per Ventotene. Un successo la manifestazione organizzata dall’associazione nazionale piccoli comuni d’Italia l’altro ieri a Roma davanti Palazzo Chigi, contro la manovra l’articolo 16 del decreto legge del 13 agosto 2011 n. 138 che prevede l’accorpamento dei piccoli … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Comune di Ventotene, Gianni Letta, Giuseppe Assenso, manovra economica, piccoli comuni, promesse, Ventotene
Commenti disabilitati su Manovra finanziaria: “fusse c’a ce salvamo”
Al via la trentesima edizione del Seminario di formazione federalista europea
Sarà il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbuzzese, unitamente al presidente della Provincia di Latina, Armando Cusani ed al sindaco dell’isola, Giuseppe Assenso, ad inaugurare, domani, la trentesima edizione del Seminario di formazione federalista europea, che si svolgerà … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Spettacoli & Cultura
Contrassegnato Altiero Spinelli, Armando Cusani, Eugenio Colorni, federalismo europeo, Federico Butti, Gabriele Panizzi, Giuseppe Assenso, Lucio Levi, manifesto di Ventotene, Mario Abbuzzese, Michele Picciano, Niccolò Rinaldi, Paolo Acunzo, Raimondo Cagiano de Azevedo, Ventotene, Virgilio Dastoli
Commenti disabilitati su Al via la trentesima edizione del Seminario di formazione federalista europea
A Roma per non sparire
Anche Ventotene, rappresentata dal sindaco Giuseppe Assenso, dagli amministratori, dai dipendenti comunali e cittadini, sarà presente alla manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia venerdì 26 agosto alle ore 14 a Roma davanti Palazzo Chigi, contro la manovra del Governo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato ANCI, Comune, Giuseppe Assenso, manovra economica, Palazzo Chigi, protesta, Ventotene
Commenti disabilitati su A Roma per non sparire
Il sindaco di Ventotene minimizza sulla frana. La vera paura è che a crollare sia la sua poltrona
Nessun allarmismo né paura. Questa, secondo il sindaco di Ventotene, Giuseppe Assenso, è l’aria che si respira oggi nell’isola pontina dopo il distaccamento di alcuni massi a Cala Battaglia che ha riportato alla mente la tragedia dell’aprile dello scorso anno, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca, Politica
Contrassegnato Cala Battaglia, Cala Nave, Cala Rossano, Comune di Ventotene, Consorzio Cinegeo, crollo, dissesto idrogeologico, Fontanelle, frana, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, manovra finanziaria, Nicola Bosco, Parata Grande, Piano di Assetto Idrogeologico, Regione Lazio, Sara Panuccio, sicurezza, tragedia Cala Rossano, Villa Giulia, zone a rischio
Commenti disabilitati su Il sindaco di Ventotene minimizza sulla frana. La vera paura è che a crollare sia la sua poltrona
Ventotene: il sindaco, l’accordo con Acqualatina e il referendum tradito
Si riaccende a due mesi di distanza dal referendum, la battaglia sulla gestione dell’acqua pubblica. Mentre gli italiani si sono espressi contro l’affidamento dei servizi ai privati, molte amministrazioni del Lazio si muovono in senso contrario. E la questione diventa … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Acqualatina, Armando Cusani, Carmine Caputo, Consiglio comunale, Daniele Coraggio, dissalatore, Federico Scanni, fogna, Giuseppe Assenso, privatizzazione dell'acqua, Provincia di Latina, referendum, Regione Lazio, rifiuti
1 commento
Ventotene: addio alla giunta comunale, resta solo il sindaco, forse
Addio ai Consigli comunali di Campodimele e Ventotene. La manovra economica correttiva varata dal Governo ha disposto, infatti, il «borgomastro » nei piccoli comun i , quelli con una popolazione inferiore a 1000 abitanti. Inizialmente, il Governo aveva parlato di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato assessori, Campodimele, Comune di Ventotene, giunta comunale, Giuseppe Assenso, manovra finanziaria, municipio
Commenti disabilitati su Ventotene: addio alla giunta comunale, resta solo il sindaco, forse
Comunità dell’Arcipelago: il fallimento
Da ben dieci mesi, i lavoratori dipendenti della Comunità di arcipelago delle isole ponziane, che oltre a svolgere i normali compiti istituzionali dell’Ente, sia a Ponza, che a Ventotene, si attivano anche per la manutenzione ordinaria delle strade di competenza … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Cangemi, Comunità di Arcipelago, Gianfranco Salerno, Regione Lazio, Renata Polverini, Tullio Romano, Uil-Fpl, Ventotene
Commenti disabilitati su Comunità dell’Arcipelago: il fallimento
Ventotene: “vietare l’alcol ai minori”
“Atteso che vi sono schiamazzi notturni da parte di ragazzi che sono stati trovati, tra l’altro ubriachi, chiediamo, cosi come sono stati effettuati controlli in altri comuni e in ultimo sull’isola di Ponza, che anche a Ventotene vengano svolte delle … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato divieto vendita alcol, Mario Buono, minorenni, ordine pubblico, Rete dei Valori
1 commento
Laziomar: nuove corse tra Ventotene e Formia?
Questa mattina, l’assessore regionale alle Politiche per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale, Francesco Lollobrigida, insieme al presidente del consiglio d’amministrazione di Laziomar, Antonino Cataudella ed ai consiglieri d’amministrazione Marco Silvestroni e Maria Terenzi, ha incontrato i sindaci di … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Antonino Cataudella, assessore regionale alle Politiche per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale, Francesco Lollobrigida, Giuseppe Assenso, Laziomar, Marco Silvestroni, Maria Terenzi, Pomeo Porzio
Commenti disabilitati su Laziomar: nuove corse tra Ventotene e Formia?
Ventotene: caos sulla gestione della sicurezza
La sicurezza dei turisti sarà garantita da un satellite. Ventotene, prima tra le isole italiane, si doterà di un sistema di tele rilevamento del dissesto idrogeologico reso possibile dall’utilizzo di immagini satellitari sul tipo di quelle dei Landsat e di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, AVIAP, bandiera nera, Consorzio Cinegeo, crisi economica, dissesto idrogeologico, Floriana Giancotti, Giuseppe Assenso, Legambiente, Marcello Musella, Nicola Bosco, operatori turistici, ordinanza di sgombero, PAI, polemiche, Renata Polverini, responsabilità, Riserva Naturale Statale, satellite di telerilevamento, sicurezza, tragedia Cala Rossano, Vincenzo Santoro
Commenti disabilitati su Ventotene: caos sulla gestione della sicurezza