Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
- Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
- NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
- Giustiza su Irresponsabili!
- Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
- Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
- Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
-
Articoli recenti
- Puff!
- Fuoco a Santo Stefano
- Niente tartarughine a Ventotene
- A Ventotene tornano i Federalisti europei
- Ristoratori improvvisati a Ventotene
- Ventotene senz’acqua
- Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
- Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
- Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
- Ventotene: accoglienza o rifiuto?
Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
- Acqualatina
- amministrazione comunale
- Area Marina Protetta
- Athena Raco
- Bruno Panuccio
- Cala Rossano
- Capitaneria di Porto
- carabinieri
- cemento
- Comune
- Comune di Ventotene
- consiglieri comunali
- Daniele Coraggio
- degrado ambientale
- denuncia
- dissesto idrogeologico
- Francesca Colonnello
- Gerardo Santomauro
- Giuseppe Assenso
- Giuseppe Miliano
- Laziomar
- Luciano Pizzuti
- magistratura
- malgoverno
- Nunzia D'Elia
- omicidio colposo
- PAI
- Pasquale Romano
- Ponza
- Procura di Latina
- Regione Lazio
- Riserva Naturale Statale
- Sara Panuccio
- scempio ambientale
- sicurezza
- sindaco
- tragedia Cala Rossano
- tragedia di Cala Rossano
- traghetti
- trasporti
- tunnel
- Ventotene
- Vito Biondo
- WWF
Login & Feed
Archivi categoria: Cronaca
Crollo di Ventotene, in quattro rischiano il processo. L’accusa: duplice omicidio
Il 20 aprile 2010 morirono due studentesse romane in gita, Sara Panuccio e Francesca Colonnello, schiacciate da alcuni blocchi di tufo. Il pm Vincenzo Saveriano ha presentato al giudice dell’udienza preliminare 4 richieste di rinvio a giudizio. Nei guai anche … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Crollo di Ventotene, in quattro rischiano il processo. L’accusa: duplice omicidio
Non è stata una fatalità
TG 2 delle 20,30 del 1 giugno 2011
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Non è stata una fatalità
Fu omicidio colposo per la Procura di Latina
Quattro richieste di rinvio a giudizio per la frana di Cala Rossano dello scorso anno. Le ha presentate nei giorni scorsi al Gup di Latina il Pubblico ministero Vincenzo Saveriano nei confronti dell’attuale sindaco di Ventotene, Giuseppe Assenso, del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Fu omicidio colposo per la Procura di Latina
Rinviati a giudizio!
Il pubblico ministero Giuseppe Saveriano ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Giuseppe Assenso, il precedente primo cittadino Vito Biondo, il capo dell’area tecnica Pasquale Romano e il capo dell’ufficio del Genio Civile di Latina Luciano Pizzuti per … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Athena Raco, Bruno D’Amato, Bruno Panuccio, Comune, denuncia, dissesto idrogeologico, Francesca Colonnello, Giuseppe Assenso, Giuseppe Saveriano, Luciano Pizzuti, magistratura, omicidio colposo, Pasquale Romano, Regione Lazio, Sara Panuccio, sindaco, tragedia Cala Rossano, Vito Biondo
Commenti disabilitati su Rinviati a giudizio!
Non c’è pace a Punta Ulivi
Per la Procura di Latina gli abusi vista mare dell’antiquario vanno sequestrati di nuovo Grotta ipogea adibita a camera da letto con annesso salotto e casa rosa ampliata: il Pm Giuseppe Miliano ha presentato ricorso in Cassazione contro il dissequestro … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio, Tribunale del riesame di Latina
Commenti disabilitati su Non c’è pace a Punta Ulivi
Ventotene: il pesce puzza dalla testa
Ventotene, una volta nota per la sua natura e il suo mare meravigliosi, è oggi sinonimo solo di abusivismo. Sull’isola, un fazzoletto di terra grande appena 1,2 Kmq, che dal 1997 è riserva naturale marina e terrestre, ci sono 1.190 … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, Capitaneria di Porto, carabinieri, Comune, condono edilizio, denuncia, Guardia Costiera, porto nuovo, Riserva Naturale Terrestre, sanatoria
Commenti disabilitati su Ventotene: il pesce puzza dalla testa
Quando anche il Comune è abusivista: sequestrata la stazione marittima di Ventotene
Un’opera comunale… abusiva. Personale ispettivo della Capitaneria di Porto di Gaeta ha infatti sequestrato il cantiere della nuova stazione marittima di Ventotene. Il motivo? La struttura, benché progettata e realizzata dal Comune per uso pubblico, era di fatto abusiva perché … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, amministrazione comunale, Area Marina Protetta, Capitaneria di Porto, Capitaneria di Porto di Gaeta, carabinieri, Comune, demanio, denuncia, Francesco Tomas, Guardia Costiera, porto nuovo, Riserva Naturale Terrestre, stazione marittima
2 commenti
Inarrestabile la colata di cemento abusivo su Ventotene
A Ventotene, i carabinieri, unitamente a personale della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Gaeta, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 48enne del posto, B.F., per aver realizzato, su suolo demaniale, in assenza di concessione regionale, un manufatto abusivo di circa 300 … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, Capitaneria di Porto, carabinieri, degrado ambientale, denuncia, Riserva Naturale Statale
2 commenti
Documentati gli abusi è stata dissequestrata la ‘casa rosa’
Il Tribunale del Riesame di Latina ha dissequestrato la cosiddetta «casetta rosa», una delle abitazioni più tipiche di Ventotene, finita sotto sigilli nell’aprile scorso per mano del Nipaf di Latina. Il nucleo investigativo di polizia ambientale del Corpo Forestale era … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio, Tribunale del riesame di Latina
Commenti disabilitati su Documentati gli abusi è stata dissequestrata la ‘casa rosa’
Ventotene: facimm’ ammuina?
Solo un’operazione di facciata quella della Procura di Latina contro l’abusivismo a Ventotene? Vi ricordate il blitz del Nipaf che con l’elicottero, ad un anno dalla morte delle due ragazzine a Cala Rossano, è atterrato su Punta dell’Arco per sequestrare, … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Cronaca
Contrassegnato abusivismo edilizio, Antonio Pettini, casa ipogea, casa rosa, Comune di Ventotene, Corpo Forestale dello Stato, Giuseppe Miliano, Laura Campoli, Luciano Perotto, Marta Giacobelli, NIPAF, Procura di Latina, Punta dell’Arco, Riserva Naturale Statale, scempio ambientale, Soprintendenza archeologica, Sovrintendenza dei Beni culturali del Lazio
2 commenti