![]() Giuseppe Assenso Gentilissimo Sindaco dell’Isola di Ventotene, con questa mia, Le voglio ricordare, semplicemente e con onestà i problemi ormai cronici che assillano la piccola isola pontina, non stà certamente a me accennarli , visto che Lei ne è sicuramente a conoscenza, ma NON VORREI che Lei applichi il noto principio, non vede e non sente e se solo questo vuol dire qualcosa nemmeno questo so.! Gentilissimo sindaco si potrebbe continuare ancora per molto! Ma preferiamo fermarci qua!! Fonte: Telefree 
 | 
Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
 - Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
 - Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
 - Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
 - NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
 - Giustiza su Irresponsabili!
 - Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
 - Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 - Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 - Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 
- 
		
Articoli recenti
- Puff!
 - Fuoco a Santo Stefano
 - Niente tartarughine a Ventotene
 - A Ventotene tornano i Federalisti europei
 - Ristoratori improvvisati a Ventotene
 - Ventotene senz’acqua
 - Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
 - Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
 - Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
 - Ventotene: accoglienza o rifiuto?
 
 Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
 - Acqualatina
 - amministrazione comunale
 - Area Marina Protetta
 - Athena Raco
 - Bruno Panuccio
 - Cala Rossano
 - Capitaneria di Porto
 - carabinieri
 - cemento
 - Comune
 - Comune di Ventotene
 - consiglieri comunali
 - Daniele Coraggio
 - degrado ambientale
 - denuncia
 - dissesto idrogeologico
 - Francesca Colonnello
 - Gerardo Santomauro
 - Giuseppe Assenso
 - Giuseppe Miliano
 - Laziomar
 - Luciano Pizzuti
 - magistratura
 - malgoverno
 - Nunzia D'Elia
 - omicidio colposo
 - PAI
 - Pasquale Romano
 - Ponza
 - Procura di Latina
 - Regione Lazio
 - Riserva Naturale Statale
 - Sara Panuccio
 - scempio ambientale
 - sicurezza
 - sindaco
 - tragedia Cala Rossano
 - tragedia di Cala Rossano
 - traghetti
 - trasporti
 - tunnel
 - Ventotene
 - Vito Biondo
 - WWF
 
Login & Feed
			
bella mariacivita, mi sei piaciuta!.il parlare in viso e’ una bella cosa!!!….
Il pane che quando va bene, arriva dalla terraferma……………………….
E il magnifico forno che avete sull’isola possibile che non produce per i 743 abitanti?
Perdon non avevo letto che d’inverno non rimangono che pochissimi abitanti per lo più persone anziane!
E per accedere all’unica spiaggia disponibile, si deve per forza prendere un ombrellone e una sdraia! Perché non esiste spiaggia libera ma è stata data quasi tutta in concessione!!
Mi sembra giusto cosi, se vale pe furestieri vale anche per i residenti, altrimenti si fanno favoritismi.
Il direttore del parco oltre a prendere il sostanzioso stipendio non è nemmeno di ventotene!!
E allora bisogna accontentare un pò tutti altrimenti senza alleati non arrivano soldi sull’isola. E poi chi fa da ponte con la terraferma.
Non siate invidiosi non si può accontentare tutti.
Carissimi o si parla chiaro e si denuncia tutto altrimenti so chiacchiere e le chiacchiere non fanno farina