Pagine
Tutte le news
Cerca tra le News
Commenti dei lettori
- Sabatino Zazzaro su Ciao Tonino!
 - Eugenio su Ristoratori improvvisati a Ventotene
 - Luigi su Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
 - Floriana su Chiesta la riapertura delle indagini per la morte nel 2014 di un giovane ventotenese
 - NeroAmetà su Ventotene: madre e figlio arrestati per droga
 - Giustiza su Irresponsabili!
 - Turismo responsabile su Perchè sono stati condannati gli ex sindaci di Ventotene
 - Ventiaprile su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 - Tuppe-tuppe su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 - Candida su Bruno Panuccio: sentenza di civiltà per un futuro piú sicuro per tutti
 
- 
		
Articoli recenti
- Puff!
 - Fuoco a Santo Stefano
 - Niente tartarughine a Ventotene
 - A Ventotene tornano i Federalisti europei
 - Ristoratori improvvisati a Ventotene
 - Ventotene senz’acqua
 - Quest’anno niente festival del cinema a Ventotene
 - Ventotene: non paghi le tasse? Vai a piedi!
 - Ventotene: rimpasto amministrativo e nuovo vicesindaco
 - Ventotene: accoglienza o rifiuto?
 
 Argomenti
Parole chiave
- abusivismo edilizio
 - Acqualatina
 - amministrazione comunale
 - Area Marina Protetta
 - Athena Raco
 - Bruno Panuccio
 - Cala Rossano
 - Capitaneria di Porto
 - carabinieri
 - cemento
 - Comune
 - Comune di Ventotene
 - consiglieri comunali
 - Daniele Coraggio
 - degrado ambientale
 - denuncia
 - dissesto idrogeologico
 - Francesca Colonnello
 - Gerardo Santomauro
 - Giuseppe Assenso
 - Giuseppe Miliano
 - Laziomar
 - Luciano Pizzuti
 - magistratura
 - malgoverno
 - Nunzia D'Elia
 - omicidio colposo
 - PAI
 - Pasquale Romano
 - Ponza
 - Procura di Latina
 - Regione Lazio
 - Riserva Naturale Statale
 - Sara Panuccio
 - scempio ambientale
 - sicurezza
 - sindaco
 - tragedia Cala Rossano
 - tragedia di Cala Rossano
 - traghetti
 - trasporti
 - tunnel
 - Ventotene
 - Vito Biondo
 - WWF
 
Login & Feed
Archivi tag: Mibact
S. Stefano: parte il cantiere per il restauro
Nell’Ottocento vi soffrirono i padri del Risorgimento, negli anni bui del fascismo le sue celle opprimenti, progettate per ‘dominare le menti dei detenuti’, ospitarono uomini che hanno fatto l’Italia di oggi e l’Europa, da Altiero Spinelli a Sandro Pertini, da … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Spettacoli & Cultura					
					
				
								
					Contrassegnato carcere, Cipe, Mibact, Santo Stefano, Ventotene				
				
				
				Commenti disabilitati su S. Stefano: parte il cantiere per il restauro